Sull’onere estremo del divenire di un calciatore, un tennista, un pugile famoso, incombe quasi sempre la coercizione al sacrificio di padri e madri.
Tag: sport
Dietro la faccia pulita dello sport
Cercate e trovate un qualunque angolo del mondo esente da indecenti patologie sociali e se lo trovate trasformate l’esito dell’indagine in un libro.
Lo sport e gli ‘under ten’
‘Rispetto’, lo insegna soprattutto la lealtà delle Olimpiadi, per un bambino che si avvia alla pratica sportiva è importante quanto se non più di una vittoria.
Sport in quarantena, è guerra
La storica sfida della Russia allo sport mondiale e specialmente alla potenza sconfinata degli Stati Uniti sparisce per l’ostracismo agli aggressori dell’Ucraina della quasi totalità dei Paesi al di qua della nuova cortina di ferro.
Un pallone che rotola riesce ad arrivare dove le armi falliscono
Se il mondo politico è fermo a ragionare su come farla pagare a Putin, quello sportivo ha già preso con decisione le sue posizioni. E non è detto che un pallone non possa essere la soluzione.
Lo sport sia pace, e non un altro campo di battaglia
In momenti come questi dove il nostro pianeta è scosso e terrorizzato, solo la bellezza dello sport può darci un momento di pace.
Uso improprio dello sport
Nella “Giornata della memoria”, è doveroso ricordare l'utilizzo strumentale che i regimi totalitari hanno fatto e fanno ancora dello sport.
Esiste una cultura dello sport in Italia?
Ci si è ridotti a considerare sport solamente il professionismo. Tutto quel che c’è sotto è diventato incredibilmente solo un hobby.
Sport, l’arcipelago che non c’è
Come è quanto è cambiata la possibilità di fare sport a Napoli? Il gap rispetto al nord non è stato ancora colmato.
Si può far aggredire una compagna di squadra per una maglia da titolare?
Il 4 novembre Kheira Hamraoui, calciatrice del PSG, è stata aggredita in strada e la mandante ipotizzata è una sua compagna di squadra.