La metamorfosi di Cyril Ngonge, da brutto anatroccolo a splendido cigno

L’abilità di Conte nel tirare fuori il meglio dai suoi giocatori, potrebbe consegnarci un ritrovato Ngonge, capace di fare la differenza in campo.

NgongeNgonge
Articolo di Giovanni Santaniello27/09/2024

Nel calcio, il confine tra l’essere una promessa non mantenuta e un potenziale campione è sottilissimo. Cyril Ngonge, giovane attaccante del Napoli, sembrava avviato verso la prima delle due strade, destinato a essere ceduto nel mercato di gennaio. Gli addetti ai lavori erano ormai sicuri: il belga avrebbe lasciato la squadra per cercare fortuna altrove. Ma il calcio sa sorprendere, e la storia di Ngonge ne è una testimonianza perfetta.

Il momento di svolta per Ngonge è arrivato nella partita di Coppa Italia contro il Palermo, dove il Napoli ha schiantato gli avversari con un netto 5-0. In questa gara, il giovane attaccante è stato schierato titolare da Antonio Conte, forse con l’intenzione di offrirgli un’ultima occasione. E Cyril l’ha sfruttata alla perfezione. Due gol in appena cinque minuti di gioco, uno dei quali nato da un potente sinistro che ha sorpreso il portiere Salvatore Sirigu. La doppietta di Ngonge non solo ha messo il Napoli sulla strada della qualificazione agli ottavi, ma ha anche riacceso i riflettori sul suo potenziale.

Prima di questa partita, Ngonge era visto come un giocatore fuori dal progetto tecnico, quasi un peso per la rosa. Il suo scarso impiego e qualche prestazione opaca lo avevano relegato ai margini. Tuttavia, la fiducia di Conte e l’evidente lavoro svolto in allenamento lo hanno trasformato. La sua performance ha mostrato non solo tecnica e finalizzazione, ma anche una nuova maturità nel sapersi posizionare in campo e aggredire gli spazi giusti.

Dopo questa metamorfosi, non è azzardato pensare che la sua posizione a Napoli potrebbe cambiare radicalmente. Da possibile partente, Ngonge potrebbe diventare una risorsa preziosa nella rotazione offensiva del Napoli. L’abilità di Antonio Conte nel tirare fuori il meglio dai suoi giocatori, unita alla ritrovata fiducia di Cyril, potrebbe consegnarci un giocatore capace di fare la differenza anche in Serie A e in competizioni europee.

Quale futuro per Ngonge? 

La grande prestazione di Ngonge potrebbe aver allungato la sua permanenza a Napoli, spingendo il club a rivedere le strategie di mercato. Se saprà mantenere questo livello di performance, Cyril potrebbe addirittura diventare una delle sorprese della stagione. In un attacco dove Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia sono i protagonisti, la crescita di Ngonge potrebbe regalare a Conte un’ulteriore arma, capace di dare profondità e qualità alla fase offensiva del Napoli.

Conte ha juventinizzato il Napoli: che mentalità

Gli azzurri cercano la vittoria senza compromessi, senza seguire un’unica strada, è un cambio di...

Salernitana

Udinese-Salernitana: ecco dove vedere gratis in TV la diretta della sfida di Coppa Italia

Da non perdere Udinese-Salernitana e il derby della Lanterna Genoa-Sampdoria che infiammeranno i sedicesimi di...

Osimhen alla Juve?

Osimhen alla Juve? L’addio di Vlahovic scuote il calciomercato

Paolo Paganini, noto giornalista della Rai, ha sganciato una vera “bomba” di mercato. Vedremo davvero...

Juventus-Napoli, è stato uno sguardo sul futuro

Zero a zero, pareggio sterile e apatico, ma Juventus-Napoli non ci ha annoiati: c’è del...