Bari, un pari di rimpianti a Genova: due punti persi con la Sampdoria

Un pari che sa di rimpianti, quello rimediato dal Bari in quel di Genova: due punti persi per i Galletti nello 0-0 con la Sampdoria.

Bari, SampdoriaFoto Mosca
Articolo di Giovanni Cortese01/09/2024

Il Bari spreca una ghiotta occasione in quel di Genova, e non va oltre lo 0-0, contro una Sampdoria in netta difficoltà, anche per l’inferiorità numerica .

Mister Longo deve fare a meno di Sibilli, a causa di un infortunio muscolare, e manda in campo i biancorossi col consueto 3-5-2. In mediana Benali, Maiello, e Maita. Sulle fasce Favasuli e Oliveri, e in attacco confermato il tandem offensivo  composta da Lasagna e Novacovich.

Modulo speculare per mister Sottil, che schiera i blucerchiati col 3-5-2, con la coppia offensiva formata da Coda e Tutino. La partita del Ferraris mette difronte due squadre in difficoltà in questo inizio di campionato.

Al 7’ Viene annullata la rete del vantaggio dei biancorossi, per fuorigioco di Lasagna. Al 15’ la Sampdoria resta in inferiorità numerica, per l’espulsione di Vulikic, che atterra Lasagna lanciato a rete. Il Bari tuttavia non riesce ad approfittarne, e fallisce un calcio di rigore proprio con l’ex punta dell’Udinese.

Nel primo tempo i biancorossi hanno il pallino del gioco, ma con una manovra lenta e prevedibile, tanto che a inizio secondo tempo mister Longo opta per due sostituzioni. Dentro i nuovi arrivati Lella e Falletti. Cambi che danno vivacità e brio alla manovra dei biancorossi, dentro anche Manzari al posto di Novacovich.

Il Bari continua a fare la partita, mentre invece la Sampdoria gestisce e riparte, rendendosi pericolosa con Coda a metà secondo tempo. Per il resto sono i Galletti, che provano a sbloccare il risultato, ma senza successo neanche nei sei minuti di recupero.

Al Bari in questa gara, è mancata la precisione. Dato confermato dai 18 tiri senza riuscire a far gol. I biancorossi lasciano due punti a Genova, e se da un lato non hanno preso gol rispetto alle gare precedenti, dall’altro lo score della squadra dice: due punti nelle prime quattro partite.

Numeri di una squadra che si sta costruendo, e che mai come ora è importante essere realisti. Come il tecnico Moreno Longo, che ha apertamente detto che a oggi il primo obiettivo deve essere centrare la salvezza il prima possibile.

Tuttavia bisogna ripartire dal secondo tempo del Ferraris, perché questa squadra può comunque divertirsi. Ora arriva la sosta, forse nel momento migliore, per lavorare inserire ai nuovi arrivati, al fine di inserirli nei meccanismi della squadra.

E cercare di accelerare il processo di costruzione della compagine, cosi da aumentare i giri alla ripresa del campionato. Quando al San Nicola, il prossimo 15 settembre arriverà il Mantova, per la quinta giornata di campionato .

Bari, Sassuolo, Lasagna

Finisce 1-1 fra Bari e Sassuolo: un punto che fa morale per i Galletti

Termina sull'1-1 la sfida del San Nicola fra Bari e Sassuolo: un punto che fa...

Bari, un’altra sconfitta contro il Modena: urgono rinforzi dal mercato

Contro il Modena, è arrivata il secondo k.o. di fila per il Bari di Moreno...

Bari, è ora di rialzare la testa: dopo la falsa partenza devi reagire

Dopo il k.o. con la Juve-Stabia, è tempo di reagire per il Bari di Longo:...

Bari, Longo

Bari, inizio da Horror per i ragazzi di Longo: servono i rinforzi

Inizio da Horror per il Bari Moreno Longo, sconfitti per 3-1 all'esordio con la Juve...