Sousa: “Il mio futuro è a Salerno! Mercato? Già so che qualcuno andrà via”
Intervenuto questa mattina in conferenza stampa, il tecnico della Salernitana Paulo Sousa ha parlato anche del suo futuro.

©️ “PAULO SOUSA” – FOTO MOSCA
Intervenuto questa mattina in conferenza stampa, il tecnico della Salernitana Paulo Sousa ha parlato anche del suo futuro, delle questioni contrattuali e del rapporto con il presidente Iervolino. Di seguito, un estratto ripreso da TuttoSalernitana.com:
“Io non dico mai bugie, su niente. Il contratto è molto chiaro, con la salvezza esiste già un futuro. Sto benissimo a Salerno, mi piace tantissimo la Salernitana, sono un allenatore e una persona che ama costruire e seguire un processo. Sono ambizioso, ci sarà tempo per confrontarci con il presidente che, a mio avviso, ha la mia stessa ambizione. A suo tempo pensammo esclusivamente ad accordarci sul presente per arrivare alla salvezza. Il futuro è iniziato dal mio primo giorno di lavoro, ho battuto su concetti come l’identità che fanno la differenza. Ora ci dovremo concentrare sulla scelta dei giocatori, sarà decisivo stabilire chi resta, chi va e chi arriva.
Ho detto a Iervolino che abbiamo un direttore sportivo capace, bravo a far quadrare i conti e a ricercare calciatori assieme al suo staff. Ha il mio stesso realismo e questo è importante. Io ho le idee chiare. Vorrei stabilità. Questa città deve essere coinvolta ogni giorno, giornalisti compresi. Solo così si crea quella chimica che aiuta ad ottenere i risultati. Ci saranno anche momenti difficili ed è in quel momento che la stabilità emozionale di tutti può spingerci oltre le difficoltà. Iervolino ha preso un direttore sportivo giovane, ambizioso, bravo, preparato. Conta molto prendere le decisioni nel più breve tempo possibile. Poi i club non dipendono dall’allenatore, ma dal tipo di calcio che vuole proporre con la propria squadra. Altrimenti non è un progetto. E, in base alle idee, scegliere lo staff tecnico. La mia risposta è chiara, dopo la salvezza il contratto si allunga“.
Il calcio italiano propone società indebitate, club con poche disponibilità economiche, proprietà straniere non identificabili. Lei ha la convinzione che Salerno sia un’isola felice che può contare su un presidente di spessore differente?
“Non voglio fare un’analisi così negativa. Il calcio italiano, anzi, sta arrivando in alto a livello europeo e lo testimoniano Roma, Inter e Fiorentina in finale. Con tutte le problematiche che possiamo avere, ma il dato di fatto è questo. Questo sport mi ha dato un equilibrio economico ed emozionale, quando vedo un presidente come il nostro che sborsa i soldi di tasca sua devo avere rispetto e dare il massimo. Sempre. Il discorso è generale. Bisogna lavorare sulle strutture, sugli stadi, sui campi di allenamento. Solo così si ottengono i risultati, e rinnovo i complimenti alle tre qualificate in finale”.