Il Napoli di Paperon De Laurentiis a caccia di affari: la strategia del 3×2 per riempire il carrello

Corsa scatenata e senza freni: a Napoli Conte chiede e De Laurentiis acquista: saldi pazzi sul calciomercato!

Il Napoli di De LaurentiisIl Napoli di De Laurentiis
Articolo di Giovanni Santaniello25/08/2024

Aurelio De Laurentiis, il nostro amato presidente-regista, ha deciso di trasformare il mercato del Napoli in un kolossal hollywoodiano, con un budget che farebbe impallidire persino James Cameron. Sembra aver scambiato il calciomercato per il Black Friday, lanciandosi in una frenesia di acquisti che farebbe impallidire persino il più accanito maniaco dello shopping.

Quando lo sceicco del PSG sembra un risparmiatore

Con una spesa di ben 106 milioni di euro (e il conto continua a salire), il Napoli sta facendo girare la testa a tutti. Si sta lanciando in un’orgia di acquisti che fa sembrare lo sceicco del PSG un tirchio risparmiatore. Ma chi ha bisogno di petrolio quando hai l’entusiasmo napoletano e un presidente con le mani bucate?

L’ultimo colpo? Nientemeno che Romelu Lukaku, l’uomo che ha fatto più giri in Europa di un Interrail. Il nostro caro Aurelio ha deciso di portarlo a Napoli con un’offerta che nemmeno il più folle dei Monopoli avrebbe potuto immaginare: 30 milioni di euro più il 30% sulla futura rivendita. Perché limitarsi a comprare un giocatore quando puoi anche speculare sul suo futuro come un broker di Wall Street?

Ma non finisce qui! Il Napoli sta costruendo una squadra che sembra uscita da un videogame con il cheat code attivato. Buongiorno, Rafa Marin, Neres… e chi più ne ha, più ne metta! Il nostro caro Antonio Conte, nel frattempo, guarda la lista degli acquisti come un bambino davanti alla vetrina di un negozio di giocattoli.

All-Star Game a Napoli: manca solo Messi

Il Napoli sta assemblando una squadra che sembra uscita da un draft della NBA dopo aver vinto la lotteria per 5 anni di fila … manca solo Messi e poi possiamo chiudere il calciomercato.

Osimhen: lo spettatore confuso

E pensare che tutto questo sta accadendo senza una cessione pesante all’orizzonte. Chi ha bisogno di vendere quando puoi semplicemente continuare a comprare, giusto?
Victor Osimhen guarda tutto questo movimento con un misto di stupore e confusione, osserva questo circo con lo stesso sguardo confuso di un turista a Napoli che cerca di capire le indicazioni stradali di un tassista loquace.

Ma attenzione, perché il buon Conte non è ancora soddisfatto! Vuole di più, sempre di più. Un centrocampista? Perché accontentarsi di uno quando puoi averne due? Gilmour, McTominay… tanto il portafoglio di De Laurentiis sembra non avere fondo.

In tutto questo turbinio di milioni, c’è solo una piccola, insignificante domanda che aleggia nell’aria: ma… i conti? Ah, dettagli! Qui non siamo a Salerno dove si vendono tutti e si rimpiazzano con prestiti e svincolati a prezzi di saldo! Qui a Napoli non abbiamo bisogno del fair play finanziario.

Cari tifosi, allacciate le cinture. Questa stagione sarà come guidare una Ferrari in tangenziale con Maradona al volante dopo una vittoria dello scudetto. Potrebbe finire con un trionfo epico o con un disastro spettacolare, ma di sicuro non sarà noioso.

E ricordate: a Napoli, quando si tratta di calcio, la moderazione è per i deboli. De Laurentiis ha deciso di giocare alla roulette con l’intero casinò come posta. Forza Napoli, e che San Gennaro (e il ragioniere della società) ci proteggano!

coulibaly

Tenere Coulibaly in naftalina, un enigma tattico e strategico della Salernitana

Lasciare fuori un giocatore esperto di cadetteria come Coulibaly appare difficile da comprendere, con i...

Szymon Wlodarczyk

Szymon Wlodarczyk: Il gioiello polacco nel mirino della Salernitana

Wlodarczyk: il giovane gigante dello Sturm Graz che fa gola alla Salernitana di Petrachi è...

Conte, Napoli, De Laurentiis

Napoli e De Laurentiis sotto assedio tra sogni e conti in una estate di fuoco

Ecco perché De Laurentiis è ancora impegnato in un difficile esercizio di equilibrismo e non...

Petrachi, Salernitana

Petrachi, il Mago del Risparmio: Risanare i conti della Salernitana senza rinunciare alle ambizioni

Petrachi ha già dimostrato di saper rivitalizzare club in difficoltà, ma per farlo ha bisogno...