Napoli, finisce 2-2 con la Fiorentina: Europa sempre più lontana

Il Napoli non va oltre il 2-2 contro la Fiorentina, nell'anticipo della 37ª giornata: per gli azzurri l'Europa è sempre più lontana

Napoli, KvaratskheliaFoto Mosca
Articolo di Raffaele De Luca18/05/2024

La 37ª giornata della Serie A 2023-24 si è aperta con l’interessantissima sfida tra Fiorentina e Napoli. Gara disputatasi lo scorso 17 Maggio, alle ore 20:45, nella splendida e suggestiva cornice dello Stadio Artemio Franchi, e conclusasi sul risultato finale di 2-2.

Contro la compagine Viola, attesa da poche settimane dalla finale di Conference League contro i greci dell’Olympiakos, si è per larghi tratti rivisto un Napoli forte, tenace e allo stesso tempo desideroso di portare a casa i tre punti. E capace di passare in vantaggio con uno splendido gol di Amir Rrahmani all’8 del primo tempo.

Una rete che sembrava aver messo in discesa la partita, per i ragazzi capitanati da Francesco Calzona. Ma Nico Gonzalez e compagni hanno dapprima trovato il gol del pareggio, grazie ad una splendida punizione del capitano Cristiano Biraghi. Per poi passare in vantaggio al ’42, grazie ad un destro chirurgico di M’Bala Nzola.

Solo una gemma su punizione nel secondo tempo, realizzata da Khvicha Kvaratskhelia, ha evitato agli azzurri la 12ª sconfitta in campionato. Un pareggio quindi, che lascia un grande senso di amaro in bocca, e che sancisce quasi definitivamente per gli azzurri, l’esclusione dalla zona Europa.

Napoli, pareggio amaro con la Fiorentina: addio Europa?

In seguito al pesantissimo 2-0 rimediato contro il Bologna, nell’ultima sfida disputata al Maradona, il Napoli di Francesco Calzona si giocava contro la Fiorentina, le ultime possibilità di ottenere un posto nella zona Europa, come tuonato dal Corriere dello Sport.

Obiettivo che dopo solo 8′ sembrava più che raggiungibile, grazie al terzo sigillo in campionato di Amir Rrahmani, che ha sfruttato alla perfezione un calcio d’angolo battuto da Matteo Politano. Ma purtroppo Khvicha Kvaratskhelia e compagni, non avevano fatto i conti con la gran voglia di rivalsa della Viola.

Capace dapprima di trovare il gol dell’1-1, col suo capitano Cristiano Biraghi, per poi realizzare la rete del momentaneo 2-1 con M’Bala Nzola, apparso in splendida condizione. Ed ormai autentica risorsa per Vincenzo Italiano. Solo l’11° gol di Khvicha Kvaratskhelia, ha evitato agli azzurri l’ennesima sconfitta in campionato.

Un pareggio, quello maturato contro la Viola, che sancisce quasi definitivamente, l’esclusione degli azzurri dalla zona Europa. A soli 90′ dalla fine, il Napoli occupa il 9° posto con all’attivo 52 punti, preceduto proprio dalla Fiorentina, ferma invece a quota 54. Un distacco che sembra difficilmente colmabile, per gli ormai ex campioni d’Italia.

Napoli, magia di Kvaratskhelia contro la Viola: e sono 11

Mancano ormai solo 90′ alla conclusione della Serie A 2023-24, eppure è già tempo di bilanci in casa Napoli. Gli azzurri infatti, nonostante l’ottima prestazione in quel dell’Artemio Franchi, non sono andati oltre il 2-2 contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano.

Un risultato che lascia un grande senso di amaro in bocca, e che sancisce ormai quasi sicuramente, l’esclusione di Khvicha Kvaratskhelia e compagni, dalla zona Europa. Un epilogo che all’inizio della stagione, nessuno avrebbe potuto neanche lontanamente pronosticare.

A tal proposito, una delle poche note positive tra la compagine partenopea, è rappresentata proprio dal fuoriclasse georgiano, autore di una vera e propria magia contro la Viola, grazie alla quale ha toccato quota 11 centri in campionato.

Un gol voluto, cercato e allo stesso tempo desiderato, al quale ha fatto seguito un’esultanza rabbiosa del n° 77 azzurro. Che sia quindi il fuoriclasse georgiano, il nuovo punto di riferimento del Napoli del futuro? Noi ci auguriamo di sì, nella speranza di poter rivivere quanto prima delle forti e profonde emozioni. Come quella della vittoria del Tricolore, arrivato il 4 Maggio 2023.

napoli, kang-in lee

Al Napoli piace Kang-In Lee, ma il giocatore ha un passato particolare

Kang-In Lee potrebbe finire nella trattativa tra Napoli e Psg per sbloccare la cessione di...

Kang-In Lee

Chi è Kang-In Lee? La chiave del PSG per arrivare a Osimhen

Il PSG vuole Osimhen ed è posto a mettere nella trattative alcune contropartite. Al Napoli...

Dorgu

Napoli, prendi Dorgu! Perché il giocatore del Lecce è fondamentale per Conte

Patrick Dorgu rappresenta per il Napoli una vera occasione da non farsi scappare. Ecco cosa...

Chiesa, Napoli, Italia

Chiesa-Roma? Non sarebbe la prima volta che i giallorossi fanno lo sgambetto al Napoli

La Roma è la grande nemica di mercato per il Napoli. Già in passato i...