Napoli, Conte cerca il bis al Maradona: azzurri attesi dalla sfida col Parma

Dopo il successo contro il Bologna, il Napoli di Antonio Conte cerca il bis al Maradona: azzurri attesi dalla difficile sfida contro il Parma.

Napoli, Conte, ParmaFoto Mosca
Articolo di Raffaele De Luca30/08/2024

Mancano ormai poche ore al fischio d’inizio di Venezia-Torino, sfida in programma alle ore 18:30, nella splendida e suggestiva cornice dello Stadio Pier Luigi Penzo, con la quale avrà ufficialmente inizio la seconda giornata di campionato. E alla quale farà seguito, alle ore 20:45, l’intrigantissimo match Inter-Atalanta.

Con i ragazzi di Simone Inzaghi, decisi a conquistare la seconda vittoria consecutiva in quel di San Siro, dopo l’ottimo successo per 2-0 maturato contro il Lecce. Ciò nonostante, una delle sfide più attese, del secondo turno di Serie A, è senza alcun dubbio quella tra il Napoli e Parma. Gara prevista Sabato 31 Agosto, alle ore 20:45, in quel del Maradona.

Una sfida che fra l’altro metterà di fronte due squadre, reduci da due splendidi successi, nell’ultimo turno di campionato. Da una parte infatti vi saranno capitan Di Lorenzo e compagni, che dopo lo straripante 3-0, inflitto al malcapitato Bologna di Vincenzo Italiano, cercheranno la loro seconda vittoria fra le mura amiche.

Per confermare quando fatto vedere contro i Felsinei, e con un Romelu Lukaku, desideroso di fare il suo esordio proprio contro i Ducali. D’altro canto invece fi sarà lo sfavillante Parma capitanato da Fabio Pecchia. Reduce dalla splendida vittoria per 2-1 contro il Milan, e trascinato dal sorprendente Dennis Man, già autore di due gol in campionato.

Napoli, Conte cerca conferme contro il Parma

In seguito alla pesantissima sconfitta per 3-0, maturata contro l’Hellas Verona, in occasione della prima giornata di campionato, il Napoli di Antonio Conte ha subito rialzato la testa. Aggiudicandosi con un secco e netto 3-0, la prima sfida in quel del Diego Armando Maradona, contro l’ostico Bologna targato Vincenzo Italiano.

I rossoblù infatti, nulla hanno potuto, sotto i potenti colpi sferrati dagli azzurri. Che grazie alle reti di Giovanni Di Lorenzo, Khvicha Kvaratskhelia e Giovanni Simeone, non solo hanno conseguito il loro primo successo in campionato. Ma hanno letteralmente scacciato via i dubbi, le paure e le incertezze, vistisi contro l’Hellas Verona.

Una prestazione quindi a dir poco straordinaria, quella vista contro il Bologna. Contraddistinta non solo dall’ottimo esordio della stella brasiliana David Neres, autore dell’assist per la rete del Cholito Simeone, ma che rispecchia in special modo, il carattere, la grinta, la personalità e la leadership del tecnico Antonio Conte.

Ma adesso tutto ciò appartiene al passato, in quanto gli azzurri sono attesi dal difficile incrocio in quel del Diego Armando Maradona, contro l’ostico Parma capitanato da Fabio Pecchia. Fra le maggiori rivelazioni di questo inizio di stagione, e sempre più trascinato dai gol, dalle giocate, e dal talento di Dennis Man, già autore di due centri in campionato.

Napoli-Parma, Kvaratskhelia vs Mann: due talenti a confronto

A pochi giorni dalla conclusione dalla finestra estiva del calciomercato, la quale chiuderà i suoi battenti il prossimo 31 Agosto, allo scoccare della 00:00, una delle sfide più attese delle terza giornata di Serie A, è senza alcun dubbio quella che vedrà sfidarsi Napoli e Parma. Gara in programma Sabato 31 Agosto, alle ore 20:45, in quel del Diego Armando Maradona.

Sfida che non solo potrà confermare o smentire, quanto di buono fatto vedere dagli azzurri in occasione del 3-0 inflitto al Bologna. Ma che in special modo metterà a confronto, due tra i maggiori talenti del nostro campionato. Vale a dire il fuoriclasse georgiano Khvicha Kvaratskhelia, recentemente diventato papà.

Ed il gioiello del Parma Dennis Man, autore fino a questo momento di due reti in campionato, ed ormai elemento imprescindibile nell’11 di Fabio Pecchia. Da una parte avremo il n° 77 degli azzurri, che con la sua tecnica sopraffina, il suo eccezionale fiuto per il goal, ed i suoi continui cambi di direzione, a molti ha rammentato l’immenso George Best.

Per anni bandiera e colonna portante del Manchester United, club col quale conquistò il Pallone D’Oro nel lontano 1968. E dall’altro vi sarà invece il classe ’98 Dennis Mann. Esterno d’attacco, cresciuto nelle giovanili dell’UTA Arad, di piede mancino, molto abile e veloce. In grado di svariare su tutto il fronte offensivo, e dotato di un’ottima velocità in progressione.

Napoli, grande attesa per Lukaku: possibile esordio col Parma?

Una delle date, che molto probabilmente rimarrà per sempre scolpite, nel cuore e nella mente di tutti i tifosi azzurri, sarà il 28 Agosto 2024. Giorno in cui, dopo una lunga ed estenuante trattativa, irta di non pochi ostacoli e colpi di scena, il Napoli di Aurelio De Laurentiis, ha finalmente ufficializzato l’arrivo di Romelu Lukaku.

Attaccante da sempre in cima alla lista dei desideri del tecnico Antonio Conte, tecnico con il quale ha vinto la Serie A 2020-21, con indosso la maglia dell’Inter. Accolto fin da subito con grande entusiasmo, da una vera e propria marea azzurra, Big Rom, avrà l’arduo compito di sostituire l’ormai ex attaccante del Napoli Victor Osimhen.

Ormai vicinissimo al trasferimento all’Al-Ahli, ed autentico trascinatore degli azzurri verso la conquista del Tricolore. Dopo un’attesa durata ben 33 anni, e cioè dai tempi dell’immenso Diego Armando Maradona. Ma adesso, c’è una domanda, che molto probabilmente tutti i tifosi azzurri si stanno chiedendo.

Vale a dire: Lukaku tornerà ad essere decisivo come ai tempi dell’Inter? E soprattutto; Antonio Conte gli concederà qualche minuto nella sfida col Parma? La risposta la possiamo trovare, nelle splendide parole del tecnico azzurro, che si è così espresso in conferenza stampa sul classe ’93: “Parliamo di un ragazzo per bene, posso mettere le mani sul fuoco per lui. Sa la responsabilità che ha verso di me, il Napoli ed i tifosi. Sono tranquillo“.

Napoli-Parma, le possibili scelte di Conte: dal 1′ Raspadori

All’indomani dell’arrivo di Romelu Lukaku, ed in attesa dell’ufficializzazione di Scott McTominay, il Napoli di Antonio Conte, si accinge ad affrontare il Parma di Fabio Pecchia. Sfida in programma Sabato 31 Agosto, alle ore 20:45, in quel del Maradona. E valevole per la seconda giornata di Serie A.

Per l’occasione il tecnico azzurro, dovrebbe confermare gli stessi 11 titolari, scesi in campo contro il Bologna, affidandosi al consueto 3-4-2-1. In porta confermato Alex Meret, con la difesa composta da Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno.

Sugli esterni di centrocampo agiranno invece Mazzocchi ed Olivera, con al centro Lobotka ed Anguissa. Sulla trequarti la coppia formata da Matteo Politano e Khvicha Kvaratskhelia, che agiranno a sostegno dell’unica punta Giacomo Raspadori, autore di una buona prova contro il Bologna. Dalla panchina i neo-acquisti David Neres e Romelu Lukaku.

NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Olivera; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori. Allenatore: Antonio Conte

 

 

 

 

 

Il Napoli di De Laurentiis

Il Napoli di Paperon De Laurentiis a caccia di affari: la strategia del 3×2 per riempire il carrello

Corsa scatenata e senza freni: a Napoli Conte chiede e De Laurentiis acquista: saldi pazzi...

Conte, Napoli, De Laurentiis

Napoli e De Laurentiis sotto assedio tra sogni e conti in una estate di fuoco

Ecco perché De Laurentiis è ancora impegnato in un difficile esercizio di equilibrismo e non...

Napoli, Hellas Verona, Conte

Napoli, è notte fonda contro l’Hellas Verona: inizio shock per Conte

È notte fonda per il Napoli, sconfitto con un secco e netto 3-0 dallo sfavillante...

Napoli, Hellas Verona, Conte

Il Napoli è alla frutta prima di cominciare il pranzo

La prima di Conte è una catastrofe, mancano uomini, spirito e idee. Il Napoli "addà...