Confusione e incertezza alla Salernitana: bocciata offerta di 25 milioni, mercato bloccato

L'attuale gestione del club non sembra avere una visione chiara e la domanda che tutti si pongono è: quale futuro attende la Salernitana?

Iervolino, salernitanaFoto Mosca Salernitana
Articolo di Redazione SDS25/07/2024

In un contesto di grande incertezza, un imprenditore salernitano ha visto bocciare la sua offerta di 25 milioni di euro per l’acquisto della Salernitana da parte dell’attuale proprietario, Danilo Iervolino. L’informazione è stata riportata dal giornalista Tommaso D’Angelo durante la trasmissione su Telecolore di ieri sera. L’imprenditore, deluso dalla risposta negativa, riteneva di aver presentato una proposta solida. Questo episodio mette in luce la confusione all’interno della società, che sembra navigare senza una chiara direzione strategica.

Iervolino, nonostante continui a generare introiti per recuperare gli esborsi, non appare intenzionato a cedere il club, e questo blocca le operazioni di mercato in entrata. La situazione tecnica è precaria, tanto che circolano voci su un possibile annullamento del ritiro a Matera a causa delle condizioni del campo di gioco.

Le offerte di acquisto, finora, non hanno soddisfatto i requisiti di garanzia e le modalità di pagamento, ingessando ulteriormente la situazione. Al 25 luglio, si parla ancora di trattative per la vendita della società, una condizione che sta paralizzando il mercato, mentre altre squadre come Bari, Frosinone e Sampdoria si muovono attivamente.

Recentemente, la Salernitana ha ceduto Ikwuemesi in Belgio, dove il giocatore promette di segnare molti gol, in quello che è considerato un miracolo di Petrachi. Tuttavia, altre cessioni sono in stallo: Lovato non ha mercato e Simy rifiuta tutte le destinazioni a causa del suo stipendio garantito.

La Salernitana non è tecnicamente bloccata dall’indice di liquidità, ma si è auto-imposta un blocco per mantenere la sostenibilità economica. Petrachi è ora in attesa di cedere Kastanos al Verona per poter acquisire un difensore centrale. La strategia imposta dall’alto prevede di incassare il doppio di quanto si spende, una situazione che rende difficile l’acquisto di giocatori esperti.

L’attuale gestione del club non sembra avere una visione chiara e a lungo termine, e il mercato è gestito in modo che non si comprendono appieno le logiche di fondo. La speranza è che la società possa passare in mani esperte, capaci di recuperare la passione dei tifosi e gestire il club con logica e ambizione. La domanda che tutti si pongono è: quale futuro attende la Salernitana?

A cura di Corrado Ronga 

Salernitana, Petrachi

Salernitana, l’attacco è un rebus: il prezzo delle scelte estive

Il mercato di gennaio rappresenta l'ultima chiamata per la Salernitana: serve un bomber di razza...

Salernitana - Martusciello

L’analisi tattica di Salernitana-Spezia: il perché di una sconfitta dolorosa

Il difetto principale della Salernitana: la mancanza di alternative tattiche rapide per cambiare lo spartito,...

Salernitana

La Salernitana sfida l’imbattuta Spezia: sarà l’Arechi a sbarrargli la strada? Ecco cosa emerge dalla nostra analisi

Pioggia e vento potrebbero rendere la gara ancora più imprevedibile, ma speriamo che, nonostante tutto,...

Amatucci

Lutto in casa Salernitana: è scomparsa la madre di Lorenzo Amatucci

La nostra redazione si unisce al cordoglio della società granata, porgendo le più sentite condoglianze...