Osimhen e il rischio di un deja vu con il caso Dia della Salernitana

De Laurentiis deve valutare attentamente le offerte per Osimhen. Perché come dice il proverbio: chi troppo vuole nulla stringe. Il caso Dia docet!

Osimhen, NapoliFoto Mosca
Articolo di Giovanni Santaniello03/08/2024

Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano del Napoli, ha espresso un forte desiderio di trasferirsi in Premier League quest’estate, con Chelsea e Arsenal in testa tra i club interessati. Questa situazione ricorda in modo inquietante quella vissuta dalla Salernitana la scorsa stagione con Boulaye Dia. Anche lui aveva chiesto di essere ceduto per poter giocare in Premier, ma il club campano, pur di cederlo solo al giusto prezzo, finì per trattenerlo e ha finito per pagare un prezzo altissimo con la retrocessione.

 

Dia e la Salernitana: un precedente pericoloso

 

Boulaye Dia, attaccante senegalese della Salernitana, lo scorso anno aveva manifestato il desiderio di trasferirsi in Premier League. La Salernitana, temendo di perdere un giocatore chiave, aveva rifiutato le offerte al ribasso che le erano pervenute per Dia, confidando che la sua permanenza garantisse la salvezza. Tuttavia ben presto, la situazione si è rivelata esplosiva. La motivazione di Dia è calata vistosamente e le sue prestazioni non sono state all’altezza delle aspettative. Lo spogliatoio della Salernitana è andato in fibrillazione e la squadra ha inanellato una serie di sconfitte mortificanti, culminate con una umiliante retrocessione.

 

Il parallelo con Osimhen e i rischi per il Napoli

 

E adesso, il Napoli si trova in una situazione simile con Victor Osimhen. L’attaccante ha chiaramente espresso la sua volontà di giocare in Premier League, un desiderio che, se non esaudito, potrebbe portare a un calo di rendimento e motivazione simile a quello visto con Dia. Chelsea e Arsenal sono pronti a fare offerte significative per assicurarsi i suoi servizi, ma il Napoli sembra determinato a trattenerlo, a meno che non venga presentata un’offerta che rispetti la sua valutazione di circa 130 milioni di euro. Ci chiediamo se conviene correre questo rischio.
Provate ad immaginare cosa accadrebbe se, dopo una prestazione scialba al momento della sostituzione, Osimhen uscisse dal campo mandando a quel paese Conte.

 

Le dichiarazioni e la posizione del Napoli

 

Roberto Calenda, agente di Osimhen, ha cercato di ridimensionare le speculazioni, affermando che molte delle voci circolanti non corrispondono alla realtà. Ha sottolineato l’importanza di rispettare le decisioni del giocatore e di non trattarlo come un “pacco postale”. Il Napoli, dal canto suo, ha cercato di mantenere ordine e fermezza nella situazione, con il direttore sportivo Maurizio Manna che ha chiarito che il club ha una strategia chiara e non intende cedere Osimhen a meno di offerte che rispettino la sua valutazione.

 

Le possibili conseguenze per il Napoli

 

Alla luce del precedente della Salernitana, il presidente De Laurentiis dovrà calcolare attentamente le sue mosse. La volontà di trattenere un giocatore contro il suo desiderio di partire può avere conseguenze disastrose. Osimhen ha dimostrato di essere un elemento fondamentale per il Napoli, con 76 gol in 133 presenze, e perderlo senza un adeguato rimpiazzo potrebbe compromettere seriamente le ambizioni del club nella prossima stagione. Ma è anche vero che la normativa attuale pone i calciatori in una situazione di estremo vantaggio rispetto alle società.

 

Chi troppo vuole nulla stringe

 

La storia di Boulaye Dia e la retrocessione della Salernitana rappresentano un avvertimento per De Laurentiis. La volontà di trattenere Osimhen a tutti i costi e di venderlo solo in cambio della clausola rescissoria potrebbe rivelarsi controproducente se il giocatore non è più motivato. De Laurentiis deve valutare attentamente le offerte provenienti dalla Premier League e considerare l’opportunità di cedere Osimhen, reinvestendo adeguatamente il ricavato per evitare di compromettere la stagione del Napoli.

Come dice il proverbio: chi troppo vuole nulla stringe.

Salernitana

Salernitana, sempre col cartello VENDESI, resta ferma al palo mentre le altre corrono

In questo clima di incertezza, con gli investimenti in stallo, una cosa è certa: il...

Salernitana

Salernitana: 3.000 cuori pronti per un’altra stagione magica

Salernitana "altro che Mertens e Cavani, noi abbiamo lo sconto fedeltà!" si mormora tra i...

Conte, Napoli

Nemmeno Conte può risolvere i problemi del Napoli

Il mercato del Napoli in entrata è bloccato da Osimhen, quello in uscita si muove...

Napoli, Osimhen

Napoli, conutdown verso il campionato: chi sarà il centravanti degli azzurri?

A poche settimane dall'inizio della Serie A, il Napoli è ancora alla ricerca di nuovi...