Cava United, testa al campo e cuore sugli spalti
Dopo Giffoni, la squadra si concentra sul prossimo match mentre tifosi e Doce preparano iniziative sugli spalti.
credit foto: profilo Facebook Cava United
credit foto: profilo Facebook Cava United
Dopo Giffoni, la squadra si concentra sul prossimo match mentre tifosi e Doce preparano iniziative sugli spalti.
Archiviata la bella vittoria della prima giornata a Giffoni, i ragazzi del Cava United si sono incontrati per il primo allenamento settimanale. Sul viso di tutti era lampante la gioia per il risultato ottenuto nella partita precedente ma il mister Altobello, riuniti a sé in cerchio tutti i giocatori, dopo averli elogiati e ringraziati per la buona prestazione offerta, sia dal punto di vista tattico che comportamentale, ha tenuto a precisare non solo la necessità di mantenere alta la concentrazione ma anche di “alzare l’asticella”, considerata la delicatezza e difficoltà della prossima partita.
In effetti, nel prossimo match, che è stato eccezionalmente fissato la domenica mattina alle 10.30 e che sarà disputato su quello che per quest’anno sarà il nostro campo “casalingo” di Roccapiemonte, vedrà impegnato il Cava United contro il Lavorate, diretta concorrente per la salvezza e squadra notoriamente arcigna ed ostica.
Se da una parte i giocatori provano movimenti e tattiche da impostare in campo, dall’altro i “ragazzi” della Doce cominciano ad organizzare le attività per colorare la giornata di bianco-blu, dalle più ludiche, come incontrarsi nel pre-partita per condividere una buona colazione, alle più importanti, quale la commemorazione di Giuseppe Marchese, giocatore del Lavorate tragicamente scomparso il 23 settembre scorso in seguito ad un incidente stradale.
Non è un mistero, per chi segue le nostre vicende, che i rapporti tra Cava United e Lavorate non siano sempre stati sereni negli ultimi anni. La storia recente, infatti, racconta di rivalità accese e momenti di tensione, come forse mai registrati con le altre squadre incontrate. Eppure, talvolta, è proprio dal dolore che nascono i gesti più veri.
Il nostro messaggio di cordoglio per la scomparsa di Giuseppe, condiviso sui social, ha raccolto centinaia di visualizzazioni e commenti, trasformandosi in un segnale di rispetto reciproco e di comunità. Un pensiero semplice, ma capace di parlare più forte di mille parole. Così, mentre ci prepariamo a scendere in campo contro il Lavorate, portiamo con noi la speranza che questa partita non sia soltanto una sfida sportiva, ma anche l’occasione per avvicinare due realtà che, pur diverse, condividono la stessa passione. Ci auguriamo che domenica sia il giorno in cui memoria, rispetto e passione si intrecceranno in un unico racconto, oltre i gol, le vittorie e la classifica, realizzando fino in fondo il concetto del “calcio della gente”.
