A Milano Nasce la Biblioteca dello Sport “Gianni Mura”

A Milano nasce la Biblioteca dello Sport dedicata a Gianni Mura. Per gli 80 anni del maestro del giornalismo avviata una raccolta di libri a tema sportivo.

Credit photo by Festival del Giornalismo di PerugiaCredit photo by Festival del Giornalismo di Perugia
Articolo di Rosario Esposito La Rossa09/10/2025

Milano rende omaggio a uno dei più grandi narratori sportivi italiani, Gianni Mura, con l’istituzione della prima Biblioteca dello Sport a lui intitolata. L’iniziativa, lanciata in occasione di quello che sarebbe stato l’ottantesimo compleanno del celebre giornalista, scrittore e inviato di La Repubblica, mira a creare un luogo popolare e gratuito che unisca la cultura alla passione sportiva.

La nuova biblioteca sorgerà nel cuore del quartiere Isola e l’apertura è prevista nei mesi che precedono le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. L’obiettivo non è solo conservare libri, ma diventare un presidio culturale dinamico e accessibile a tutti, offrendo spazi per la lettura, lo studio, incontri, presentazioni di libri, proiezioni di film e dibattiti.

Promossa dall’associazione Altropallone e ideata dal giornalista Rai Paolo Maggioni, la Biblioteca Gianni Mura intende costruire un patrimonio comune di sport e narrazioni, celebrando le storie di campioni e gregari, di vittorie e sconfitte, in linea con lo spirito curioso e l’attenzione al racconto umano che hanno sempre contraddistinto la penna di Mura.

Il progetto ha già raccolto il contributo di diversi editori e ha lanciato un appello alla cittadinanza per la donazione di libri a tema sportivo in buone condizioni, affinché diventino il vero cuore pulsante della collezione, custodita all’interno del circuito bibliotecario cittadino.

La Biblioteca dello Sport “Gianni Mura” si configura così come un ponte tra generazioni e una testimonianza tangibile del fatto che lo sport è molto più di un evento: è storia, riflessione, e parte integrante dell’identità collettiva.