
Vincenzo D’Amico, nuvola leggera di talento nei cieli di piombo
È scomparso all’età di 68 anni Vincenzo D’Amico, storico simbolo della Lazio. Il ricordo di Roberto Beccantini.
È scomparso all’età di 68 anni Vincenzo D’Amico, storico simbolo della Lazio. Il ricordo di Roberto Beccantini.
Vi raccomando i giornalisti. Non uno di noi che, saputo dei tagli alla tecnologia, avesse sollecitato Ceferin a scongiurare lo scempio.
Prima del Milan, nelle idee di Silvio Berlusconi c'era l'Inter. Incontri e trattative, ma alla fine l'ex presidente Fraizzoli torno sui suoi passi, e la storia ne prese atto.
No, non si può abbandonare Zlatan Ibrahimovic così, su due piedi. Ibra è stato un fuoriclasse, metà Nureyev e metà Al Capone.
I rigori, gli «impostori» del calcio, che spappolano anime e traslocano sogni. Mix di thrilling ed emozioni.
All’ombra di Napoli campione preme il dibattito sul confine tra successo e insuccesso: un rapporto facile da insegnare, difficile da imparare.
Torniamo a Spezia-Milan dello scorso 13 maggio. Il caso, sollevato e dibattuto da un mare di lettori, non è nuovo. Riguarda i rapporti (incestuosi) fra le squadre e gli ultras.
I vertici della Premier League - ma se ne è discusso anche in Italia - stanno prendendo in esame la facoltà di rendere disponibili i colloqui tra arbitri e VAR.
I protagonisti di oggi sono i napoletani di Milano, risaliti dal Vesuvio fino ai Navigli, da «Terrun» a «Campiun». La festa è anche qui.
Per il Napoli il dado è tratto da mesi e non c’è Rubicone che non somigli a un innocuo rigagnolo. Al diavolo malinconie e scaramanzie.