Il Bari seconda vittoria consecutiva. Vincere aiuta a vincere, blitz allo Stirpe!
Bari, parlare di ambizione è ancora presto, ma il secondo successo consecutivo dà consapevolezza alla squadra sulle potenzialità di questo gruppo.

Il Bari infila la seconda vittoria consecutiva contro un Frosinone in difficoltà, imponendosi in trasferta per tre reti a zero . VEDI GLI HIGHLIGHTS QUI
Mister Longo conferma il 3-5-2 visto una settimana fa col Mantova, unica novità: Novacovich al posto di Lasagna, non al meglio, fa coppia con Falletti .
Mister Vivarini risponde schierando i Ciociari col 3-4-2-1 con Partipilo e Ambrosino alle spalle di Tsdajout .
Gara subito intensa, i biancorossi mostrano intraprendenza con Falletti che calcia da fuori area, tengono il pallino del match, il Frosinone si rende pericoloso in ripartenza con l’ex Partipilo, per il resto a fare la partita è il Bari che si rende pericoloso senza essere preciso, fino al 46’ quando, sugli sviluppi di un corner, Maita si coordina da fuori area e mette il pallone in rete alle spalle di Sorrentino: Frosinone-Bari 0-1.
Nel secondo tempo il Frosinone cambia assetto tattico passando al 4-2-3-1, i galletti continuano la loro prestazione con Falletti che cerca e trova Novacovich, che però sbaglia lo stop e compie il fallo su Sorrentino, prove generali per la rete del raddoppio che arriva al 53’, quando Maita cerca e trova Oliveri, che crossa in area e trova l’esterno opposto Dorval ,che sul secondo palo trova la rete del raddoppio. A metà secondo tempo mister Longo sostituisce Novacovich e Oliveri per Favilli e Tripaldelli che fanno il loro esordio con la maglia biancorossa, proprio Favilli mette il punto esclamativo sulla partita: Benali cerca e trova la punta ex Genoa che di potenza scaraventa il pallone a rete: Frosinone-Bari 0-3. A fine gara c’è spazio anche per Pissardo al posto di Radunovic costretto ad uscire per un colpo alla testa e per Sacò e Sgarbi, i biancorossi si adagiano un po’ nel finale di gara ma il Frosinone non ne approfitta per sfortuna sua e per bravura e reattività di Pissardo. Ultima emozione è una rete di Favilli annullata, il Bari tiene il controllo della gara fino al 97’ quando cala il sipario sulla sfida dello Stirpe, il Bari conquista il primo successo a Frosinone della sua storia in terra ciociara, trova la seconda vittoria consecutiva in campionato e sale a 8 punti in classifica, tornando momentaneamente nella parte sinistra della classifica e per la seconda volta consecutiva esce dal campo senza subire gol, portando via dalla prestazione allo stirpe altre conferme dal punto di vista dell’atteggiamento e prestazione. Dato il momento di crisi che il Frosinone sta attraversando era richiesta una risposta matura e la squadra ha risposto ancora una volta presente, mostrando ancora una volta la propria identità di gioco , esempio è la seconda rete da quinto a quinto, da Oliveri a Dorval, marchio di fabbrica di mister Longo. Per parlare di ambizione è ancora molto presto, ma il secondo successo consecutivo sicuramente dà ulteriore consapevolezza alla squadra sulle potenzialità di questo gruppo. Ora è importante continuare su questa strada a partire dalla sfida casalinga sabato prossimo 28 settembre quando al San Nicola arriverà il Cosenza per la settima giornata di campionato.
