
Chi viene, ma più chi va
Azzurri in fase di stallo sul mercato. Dall'addio di Insigne, alla situazione legata a Mertens e Koulibaly, i ‘Forza Napoli, sempre’ hanno i nervi a fior di pelle.
Azzurri in fase di stallo sul mercato. Dall'addio di Insigne, alla situazione legata a Mertens e Koulibaly, i ‘Forza Napoli, sempre’ hanno i nervi a fior di pelle.
Nella “Giornata della memoria”, è doveroso ricordare l'utilizzo strumentale che i regimi totalitari hanno fatto e fanno ancora dello sport.
Nel girone di andata di Serie A, gli oltre 1800 corner battuti hanno prodotto appena 64 reti. Ma dove è finita la creatività?
Dopo la firma col Toronto, Spalletti potrà contare sul miglior Insigne per la doppia sfida al Barcellona e i decisivi test in Serie A?
L’esito numerico in risposta all’ipotesi di un’incursione finanziaria di Bezos, miliardario di Amazon nella società Calcio Napoli.
Luciano Scateni ricorda Gianni Di Marzio: un mito, privo di narcisismo da successo, un interlocutore affabile, di evidente intelligenza.
Nel calcio il rispetto della par condicio è un dovere ampiamente disatteso e i protagonisti dei salotti delle trasmissioni sportive lo testimoniano.
Record molto speciali raccontano ‘fatti’ che sulla carta d’identità riempiono la casella ‘segni particolari’ dei calciatori fuori dal comune.
Quasi nessuna squadra della nostra serie A si ritiene esente da danni arbitrali. Vittorie e sconfitte, scudetti e retrocessioni sono anche in balia di arbitraggi contestati a ragione.
Il più accreditato ‘ribattitore’ del circuito non ha saputo e potuto rispondere alla ‘battuta’ del governo australiano, che ha vinto la sfida con Djokovic.