
Europa: ciao al gol «doppio», pari opportunità fra casa e trasferta
Ritorno al passato in Europa: un 2-1 e uno 0-1 porteranno, di nuovo, ai supplementari.
Ritorno al passato in Europa: un 2-1 e uno 0-1 porteranno, di nuovo, ai supplementari.
La scomparsa di Maurizio Zamparini, friulano di Bagnaria Arsa, merita una riflessione, non solo una citazione.
Il procuratore è un mestiere che ha spiccato il volo e porta con sé un vagone strapieno e gaudente: le commissioni.
Di Marzio fu tra i primi a gridare «Diego, Diego!» come Rodrigo De Triana, dalla coffa della Pinta, era stato il primo a gridare «Terra, terra!».
C’era una volta il fattore campo. Le porte chiuse e il Var l’hanno ridotto a un cimelio. Eppure lo chiamavano il “dodicesimo giocatore”.
Chi nasce nella città della squadra in cui gioca e per la quale tifa sembra un privilegiato, in realtà non lo è.
Un cin cin alle persone che fanno sport o lo dirigono in una clandestinità non dovuta alla voluttà di apparire, ma alla volontà di essere.
Zdenek Zeman sta diventando un mestiere. La perpetua ripetizione dei suoi - nobilissimi - concetti portati all'esasperazione.
Le differenti interpretazioni sulle situazioni di fuorigioco, come nel caso della rete annullata a Kessié in Milan-Napoli.
Qualche errore lo avrà pure commesso, Luca Gotti. Non, però, da giustificarne l’esonero. O sporcarne il passo d’addio. Splendido.