La strategia vincente del Napoli al rigore sbagliato di Osimhen
Il gol del Napoli non è stato solo il frutto della reattività di Raspadori, ma anche e soprattutto della strategia adottata da Francesco Calzona.
Foto MoscaUno dei momenti più importanti della sfida tra Napoli e Juventus, conclusasi 2-1 a favore dei partenopei, è stato, al rigore sbagliato da Osimhen, la strategia che ha portato al gol di Raspadori.
Quando Osimhen si è preparato a battere il rigore, alcuni giocatori del Napoli, tra cui Raspadori, Di Lorenzo e Anguissa, si sono posizionati molto più indietro rispetto ai difensori della Juventus, fermi sulla linea dell’area di rigore.
La strategia vincente del Napoli
La decisione di stare più indietro ha consentito ai giocatori del Napoli di partire già in velocità mentre Osimhen si apprestava a battere il rigore. In questo modo, i tre giocatori hanno potuto sfruttare l’accelerazione iniziale per recuperare il tempo perso rispetto ai difensori avversari, che invece erano più concentrati sulla posizione del pallone e del rigorista.
Quando Osimhen ha calciato il pallone e Szczesny ha respinto il suo tiro, Raspadori è stato il più rapido a reagire, anticipando tutti gli avversari e depositando il pallone in rete. Questo gol non è stato solo il frutto della reattività di Raspadori, ma anche della strategia ben orchestrata dal nuovo allenatore azzurro, Francesco Calzona.
