La strategia vincente del Napoli al rigore sbagliato di Osimhen

Il gol del Napoli non è stato solo il frutto della reattività di Raspadori, ma anche e soprattutto della strategia adottata da Francesco Calzona.

Raspadori, NapoliFoto Mosca
Articolo di Redazione SDS04/03/2024

Uno dei momenti più importanti della sfida tra Napoli e Juventus, conclusasi 2-1 a favore dei partenopei, è stato, al rigore sbagliato da Osimhen, la strategia che ha portato al gol di Raspadori.

Quando Osimhen si è preparato a battere il rigore, alcuni giocatori del Napoli, tra cui Raspadori, Di Lorenzo e Anguissa, si sono posizionati molto più indietro rispetto ai difensori della Juventus, fermi sulla linea dell’area di rigore.

La strategia vincente del Napoli

La decisione di stare più indietro ha consentito ai giocatori del Napoli di partire già in velocità mentre Osimhen si apprestava a battere il rigore. In questo modo, i tre giocatori hanno potuto sfruttare l’accelerazione iniziale per recuperare il tempo perso rispetto ai difensori avversari, che invece erano più concentrati sulla posizione del pallone e del rigorista.

Quando Osimhen ha calciato il pallone e Szczesny ha respinto il suo tiro, Raspadori è stato il più rapido a reagire, anticipando tutti gli avversari e depositando il pallone in rete. Questo gol non è stato solo il frutto della reattività di Raspadori, ma anche della strategia ben orchestrata dal nuovo allenatore azzurro, Francesco Calzona.

Eintracht Napoli Champions League - credit Sport del Sud.png

Eintracht e il viaggio low cost in Champions

Nelle “Ciociole di calcio” di Giancarlo Moscato, ci si sofferma sul Napoli a metà strada...

La Scampia di Rosario

I sogni di Rosario e i bambini di Scampia: poesia e riscatto in punta di pallone

A Scampia c’è un Sud che si salva, ogni giorno, senza rumore, dentro il palpitare...

Milinkvoc Savic contro il Como credits to Instagram officialsscnapoli

Il Como insegna a guardare la luna e non il dito

Nelle “Ciociole di calcio” di Giancarlo Moscato, arrivano i lariani del Como: uno spavento che...

Spalletti credits to Instagram lucianospalletti

Caro Spalletti: te lo leggo negli occhi…

Nelle “Ciociole di calcio” di Giancarlo Moscato, in queste ore ci finisce inevitabilmente Luciano Spalletti....