Un addio alla Serie A in stile granata: la Curva Sud Siberiano della Salernitana prepara una imponente coreografia di arrivederci

La Curva Sud Siberiano lancia un messaggio potente: il vero tifo non conosce categorie, ma solo passione e fedeltà eterna.

Curva Sud SiberianoCurva Sud Siberiano
Articolo di admin18/05/2024

Lunedì 20 maggio, l’Arechi di Salerno sarà teatro di un’emozionante coreografia organizzata dalla Curva Sud Siberiano in occasione dell’ultima partita casalinga della Salernitana in Serie A contro il Verona. Nonostante la retrocessione in Serie B, la tifoseria granata non ha intenzione di salutare la massima serie con rassegnazione, ma con un gesto simbolico che celebra l’amore incondizionato per i colori della squadra.

Protagonisti d’eccezione: I bambini al centro della scena

 

L’elemento distintivo di questa coreografia sarà la partecipazione attiva dei bambini, che quest’anno hanno vissuto le emozioni contrastanti della lotta per la salvezza. Lacrime cocenti di delusione si sono alternate ai pochi momenti di gioia, plasmando l’entusiasmo dei piccoli tifosi granata. Gli ultras della Curva Sud Siberiano hanno deciso di coinvolgere questi giovani supporter nella realizzazione della coreografia, trasformandoli in veri e propri artefici dell’evento.

Un invito a preservare l’Entusiasmo

Dietro questa iniziativa si cela un messaggio profondo: non disperdere l’entusiasmo che la Serie A ha alimentato nelle nuove generazioni di tifosi. La Curva Sud Siberiano riconosce l’importanza di avvicinare i giovani al tifo per la Salernitana, preservando quel senso di appartenenza che trascende le categorie e le contingenze del momento.

“Oltre la categoria”: un manifesto di fedeltà incrollabile della Curva Sud Siberiano

La coreografia rappresenterà un autentico manifesto di fedeltà incrollabile alla Salernitana. Nonostante la delusione per la retrocessione, la tifoseria granata non vuole celebrare una festa, ma piuttosto ribadire il proprio legame viscerale con i colori della squadra. “Che importa se… non sarà mai un canto banale ma rappresenta un canto d’amore di chi proprio nei momenti più bui le starà vicino,” affermano gli ultras, evidenziando come il tifo trascenda i risultati sul campo.

Un segnale di speranza per il futuro

Questa iniziativa non è solo un addio alla Serie A, ma anche un messaggio di speranza per il futuro. La Curva Sud Siberiano intende gettare le basi per un “Sinallagma d’Amore” (come recita il loro slogan), un patto d’amore tra i tifosi e la Salernitana, dettato esclusivamente dal senso di appartenenza. I bambini coinvolti nella coreografia rappresentano il futuro di questo legame indissolubile, destinato a superare ogni ostacolo e ogni categoria.

Un evento unico nel suo genere

L’iniziativa della Curva Sud Siberiano si distingue per la sua originalità e unicità. Raramente una retrocessione viene accolta con una coreografia di tale portata, che coinvolge attivamente i più piccoli tifosi. Questo evento potrebbe diventare un modello per altre tifoserie, dimostrando come il tifo possa trascendere i risultati sportivi e incarnare valori profondi di appartenenza e tradizione.

Un esempio di tifo autentico

In un mondo dello sport sempre più commercializzato e orientato al profitto, la coreografia della Salernitana rappresenta un esempio di tifo autentico, radicato nelle tradizioni e nell’amore incondizionato per i colori della squadra.

Attraverso questo gesto, la Curva Sud Siberiano lancia un messaggio potente: il vero tifo non conosce categorie, ma solo passione e fedeltà eterna.

La Scampia di Rosario

I sogni di Rosario e i bambini di Scampia: poesia e riscatto in punta di pallone

A Scampia c’è un Sud che si salva, ogni giorno, senza rumore, dentro il palpitare...

Fede azzurra oltreoceano

Maradona nelle valigie: la diaspora azzurra che non dimentica

Da New York a Buenos Aires, da Wolfsburg a Montreal: la fede azzurra attraversa oceani...

Carlo Ricchetti

Carlo Ricchetti e quella maglia numero 7

La storia di Carlo Ricchetti il numero 7 granata protagonista dei tagli impossibili. Raccontato da...

Scugnizzi

Gli scugnizzi azzurri: seme di futuro e radice di speranza

La maglia azzurra rappresenta una seconda pelle per gli scugnizzi, dove si custodisce il battito...