Premier League vs Serie A: perché loro corrono e noi ci fermiamo

L'analisi di Peppe Brillante. Il confronto tra la Serie A e la Premier League. Coraggiosi vs Conservatori.

Credit photo by Sierra Alpha JulietCredit photo by Sierra Alpha Juliet
Articolo di Peppe Brillante07/10/2025

Domenica 28 settembre 2025.
Serie A, big match tra Milan-Napoli, i campioni in carica sul campo di una delle possibili rivali per lo scudetto
Nell’11 titolare del Milan, a parte Modric classe 1985, otto calciatori nati tra il 1995 e il 1999 e appena due millenium, ovvero i 2001 Pavlovic, che non se li porta benissimo e Gimenez, stesso discorso.
Nel Napoli sono “costretti” ad esordire i “ragazzini” Marianucci 2004 e Gutierrez 2001, che insieme a Hojlund 2003 sono i tre calciatori nati nel nuovo secolo. Grazie agli infortunati Beukema 1996 e Spinazzola 1993. A parte loro, comunque, tra gli azzurri ben 6 calciatori sopra i 30 anni e uno che li farà a breve come McTominay, il talento scozzese esploso in Serie A dopo anni di Premier. Il più giovane non millennium Meret, portiere.
Meglio i subentrati con cinque calciatori entrati negli ultimi 20 minuti, nati tra il 2000 (Lucca 15 minuti), 2001 (un minuto per Gilmour) e 2005 (Bartesaghi entrato per il rosso ad Estupinian).
Partita finita 2-1 con i gol di un 99, un 98 e Kdb 1993. Con Modric migliore in campo.
In panchina Allegri 58 anni e Conte 56 anni.

Sabato 4 ottobre 2025
Premier, big match Chelsea-Liverpool, i campioni in carica sul campo di una delle possibili rivali per lo scudetto.
Il Chelsea schiera 8 calciatori su 10 di movimento nati dopo il 2000. Ripeto, 8 su 10 nati dopo il 2000, di cui 7 nati dopo il 2001. I più “anziani” il portiere Sanchez (97) e i veterani Cucurella (98) e James (99, ma dicembre, quindi un 2000 in pratica).
Nel Liverpool sono “soltanto” cinque i calciatori nati dopo il 2000. Mezza squadra. E altri tre sono nati nel 1999.
10 sostituzioni fatte (una però, Wataru Endo classe 93 entrato nel recupero) e ben 8 sono ragazzi nati dopo il 2000. Anzi, guardando i blues, tanto tempo dopo il 2000: parliamo di due 2004, due 2006 e un 2007, Estevao. Partita finita 2-1, indovinate chi ha segnato il gol decisivo? Estevao 2007 naturalmente.
Ah stavo dimenticando gli allenatori, Maresca è del 1980 e Slot del 1978, insieme hanno 22 anni in meno dei colleghi italiani Max e Antonio.

In Premier fanno un campionato a parte non perché hanno più soldi di noi, ma perché hanno molto più coraggio di noi a lanciare i giovani. E chi ha visto Milan-Napoli non può non aver notato che negli ultimi 40 minuti si è giocato 10 minuti di tempo effettivo mentre in Chelsea-Liverpool il pallone non si è fermato mai. Anzi, non si è Estevao mai

Chiesa, Napoli, Italia

Napoli, l’agente di Chiesa arriva in Italia: pressing dalla Premier League

In casa Napoli il nome Federico Chiesa scalda il cuore. L'agente del calciatore è atteso...

Napoli Osimhen

Osimhen vuole la Premier League e non il PSG: il nigeriano valuta anche l’Arabia Saudita

Il futuro di Victor Osimhen è ormai lontano da Napoli: il nigeriano è attratto...