McLaren regina in Austria, Leclerc sul podio. Weekend nero per Red Bull

Spielberg (Austria) – La McLaren torna a far sognare al Red Bull Ring con una prestazione solida e brillante. Il team di Woking ha dominato il weekend austriaco ottenendo una fantastica doppietta, grazie a un’ottima performance della gara da parte di Lando Norris e Oscar Piastri, che se le sono date di santa ragione sin […]

Red Bull Ringimmagine del tracciato di Spielberg
Articolo di Fabio Marino02/07/2025

Spielberg (Austria) – La McLaren torna a far sognare al Red Bull Ring con una prestazione solida e brillante. Il team di Woking ha dominato il weekend austriaco ottenendo una fantastica doppietta, grazie a un’ottima performance della gara da parte di Lando Norris e Oscar Piastri, che se le sono date di santa ragione sin dal primo giro animando la corsa. Una sfida serrata in testa ha tenuto il muretto inglese col fiato sospeso, ma ha regalato spettacolo agli appassionati, sia in tribuna che davanti agli schermi. È questa la Formula 1 che il pubblico desidera: lotta, ritmo e piloti al limite.

Il tracciato di Spielberg, noto per l’asfalto liscio e le alte temperature, si è rivelato terreno ideale per la McLaren. L’usura dei freni e il caldo estremo solitamente complicano la vita alle squadre di Formula 1, ma gli aggiornamenti tecnici introdotti – come confermato dal team principal Andrea Stella – hanno consentito alla squadra papaya di correre senza intoppi. Un vantaggio inarrivabile per molti rivali.

Chi può vedere il bicchiere mezzo pieno è la Ferrari, che ha comunque limitato i danni piazzando Charles Leclerc sul podio e Hamilton in quarta posizione. Il monegasco ha dovuto affrontare una prima parte di gara complicata, gestendo il surriscaldamento di motore e pneumatici con frequenti fasi di lift and coast. Solo dopo il via libera degli ingegneri ha potuto aumentare il ritmo e fare tempi simili al gruppo di testa.

Segnali positivi anche da Lewis Hamilton, autore di una gara concreta. Dopo un periodo difficile, il britannico sembra aver ritrovato fiducia e competitività. I lampi di entrambi piloti fanno sperare per il resto della stagione.

Giornata da dimenticare, invece, per la Red Bull. Il padrone di casa Max Verstappen è stato costretto al ritiro dopo un contatto al primo giro, compromettendo le sue chance iridate. Malissimo anche Yuki Tsunoda, fuori dalla zona punti e penalizzato di 10 secondi per aver spinto fuori pista Colapinto, chiudendo così un weekend da incubo per il team.

Weekend da archiviare anche per la Mercedes. Dopo il trionfo in Canada, George Russell non è riuscito a replicare la prestazione, chiudendo in quinta posizione con oltre 30 secondi di distacco dalla Ferrari. Un risultato opaco che ferma, almeno per ora, le ambizioni del team di Brackley.

Su questa pista, esordio amaro invece per Kimi Antonelli. Il giovane talento italiano è stato costretto al ritiro dopo pochi istanti, coinvolto in un contatto, come abbiamo già scritto, con la Red Bull di Max Verstappen. Nonostante le immediate scuse rivolte al campione olandese, per Antonelli è in arrivo, una penalità da scontare sulla griglia di partenza a Silverstone. Un debutto difficile che non cancella però il potenziale del pilota bolognese.

Una menzione d’onore per i rookie Liam Lawson e Gabriel Bortoleto, veri MVP della giornata. Con monoposto tutt’altro che competitive, sono riusciti a centrare la top 10 grazie a grinta e lucidità. Il giovane brasiliano, in particolare, ha impressionato chiudendo appena dietro a Fernando Alonso, diventando il più giovane pilota carioca a ottenere punti nel mondiale di Formula 1.

Il Circus di Formula 1 si sposterà tra una settimana a Silverstone, dove domenica prossima andrà in scena lo storico Gran Premio di Gran Bretagna. Su uno dei tracciati più iconici del Mondiale i team e i piloti inglesi cercheranno di brillare davanti al proprio pubblico. Appuntamento che promette emozioni e grande spettacolo.