Le nuove maglie del Sorrento firmate da Ezeta
L'identità sorrentina trionfa sulle maglie del Sorrento firmate da Ezeta. Da Torquato Tasso ai tavoli iconici della penisola.
Credit: profilo facebook SorrentoIl Sorrento Calcio ha svelato le nuove maglie per la stagione 2025/2026, realizzate in collaborazione con il nuovo sponsor tecnico EZ. Le divise hanno riscosso un grande successo tra i tifosi e gli appassionati, diventando virali sui social media per il loro design unico e l’omaggio all’identità culturale del territorio.
La maglia home: un tributo all’arte dell’intarsio sorrentino
La prima maglia è un’autentica opera d’arte. Il design si ispira all’antica arte dell’intarsio sorrentino e, in particolare, a una scrivania del Novecento conservata nel Museo Correale di Sorrento. Le tradizionali strisce rossonere si fondono con un motivo a mosaico composto da minuscole tessere di legno, che richiamano la meticolosa maestria degli artigiani locali. Anche il logo del club è stato ridisegnato per l’occasione da Dan K Norris, con i 5 rombi storici che tornano a risplendere nei colori argento e oro, simboli di giustizia, purezza e nobiltà.
La maglia away: i colori della Costiera
La divisa da trasferta celebra il fascino mediterraneo della Penisola Sorrentina. Il pattern richiama lo stile iconico dei tavoli in pietra dipinti a mano, decorati con elementi naturalistici tipici del territorio. Il giallo dei limoni, l’arancio degli agrumi e il bianco della luce del sole colorano la maglia, catturando il calore e l’eleganza della vita mediterranea. Un design fresco e solare che ha già conquistato i collezionisti.
Una collaborazione che unisce calcio e cultura
La partnership tra il Sorrento e EZ va oltre la semplice fornitura di abbigliamento sportivo. Le nuove maglie sono il frutto di un profondo processo creativo che unisce storytelling, design e ricerca culturale. La campagna di lancio, che celebra l’eroismo cavalleresco narrato nelle opere di Torquato Tasso, illustre poeta sorrentino, sottolinea la volontà del club di legare la propria identità alla storia e alla bellezza della sua terra. Un’iniziativa che dimostra come una maglia da calcio possa diventare un veicolo di comunicazione e un vero e proprio simbolo di appartenenza.
