Napoli, ad Udine si chiude un cerchio: nessuno come gli azzurri negli ultimi 20 anni

Alle volte il destino è strano, spaventoso. Ad Udine per il Napoli si chiude un cerchio, quello dei peggiori campioni d'Italia degli ultimi 20 anni.

NapoliFoto Mosca
Articolo di Redazione SDS07/05/2024

La stagione del Napoli sembra non finire mai. L’orgoglio non basta, quando in campo difficili sono le idee da applicare. Tanta confusione, troppa per dei campioni d’Italia, i peggiori negli ultimi 20 anni. Secondo una statistica infatti gli azzurri sono l’unica squadra che negli ultimi 20 anni, da vincitori dello Scudetto, non è riuscita ad arrivare almeno tra le prime 4 posizioni. La squadra di Calzona con il pareggio, l’ennesimo, di ieri matematicamente è fuori dalla corsa Champions League, probabilmente la più semplice di questi ultimi anni. Nonostante lo slot in più e le svariate combinazioni che portavano al grande palcoscenico, niente ha portato alla qualificazione. 

Napoli, ad Udine si chiude un cerchio

Nella serata di ieri probabilmente il cerchio si è chiuso. In quello stadio, al Bluenergy di Udine, dopo 33 anni il Napoli vince e festeggia lo scudetto proprio con il risultato di 1-1. Lo scorso 4 maggio segna sempre Victor Osimhen; casualità vuole che il minuto sia lo stesso, il 52esimo. Al minuto 92 arriva la beffa; Isaac Success agguanta il pari, sulla solita disattenzione difensiva. Il destino alle volte è crudele, ma spaventoso. Il minuto 92 della partita e del conseguente gol del pari della squadra di Cannavaro, combacia con le ore 22.37, orario del triplice fischio della passata stagione, ben noto ai tifosi azzurri.

IL PUNTO BRILLANTE SULLA CHAMPIONS LEAGUE 2025-2026

Peppe Brillante, per la sua rubrica "Il Punto Brillante" dove anche i numeri sanno divertirsi,...

Eintracht Napoli Champions League - credit Sport del Sud.png

Eintracht e il viaggio low cost in Champions

Nelle “Ciociole di calcio” di Giancarlo Moscato, ci si sofferma sul Napoli a metà strada...

La Scampia di Rosario

I sogni di Rosario e i bambini di Scampia: poesia e riscatto in punta di pallone

A Scampia c’è un Sud che si salva, ogni giorno, senza rumore, dentro il palpitare...

Milinkvoc Savic contro il Como credits to Instagram officialsscnapoli

Il Como insegna a guardare la luna e non il dito

Nelle “Ciociole di calcio” di Giancarlo Moscato, arrivano i lariani del Como: uno spavento che...