Salernitana, grande prova contro la Juventus: prima gioia in A per Pierozzi
Ottima prestazione della Salernitana in occasione dell1-1 maturato con la Juventus: prima gioia in Serie A per il giovane Niccolò Pierozzi.
Foto MoscaIn occasione della 36ª giornata del campionato di Serie A, uno dei risultati più sorprendenti, è stato l’ottimo pareggio per 1-1 rimediato dalla Salernitana contro la Juventus. Contro i bianconeri guidati da Massimiliano Allegri, la Bersagliera ha disputato una delle partite migliori della stagione, ormai culminata con la retrocessione in Serie B.
Un risultato che sicuramente non potrà cambiare l’esito della stagione, ma che allo stesso tempo potrà dare alla squadra fiducia e consapevolezza, in vista del prossimo torneo cadetto. Un torneo dove assisteremo all’attesissimo derby campano tra la Salernitana e Juve Stabia.
Tuttavia, a prendersi la scena contro la Vecchia Signora, ci ha pensato il giovanissimo Niccolò Pierozzi, che al 27′ del primo tempo, con uno stacco imperioso ha avuto la meglio sull’estremo difensore bianconero Wojciech Szczesny, realizzando cos’ il suo primo gol in Serie A.
Salernitana, occhio a Pierozzi: futuro ancora in granata?
Contro la Juventus di Massimiliano Allegri, la Salernitana capitanata da Stefano Colantuono, è andata molto vicina a centrare la sua terza vittoria in campionato. Successo soltanto sfiorato, complice un clamoroso errore di Basic negli ultimi scampoli della partita, che ha malamente sprecato un ottimo contropiede dei granata.
Ciò nonostante, a prendersi gli onori della cronaca, ci ha pensato il classe 2001 Niccolò Pierozzi, che contro la Juventus ha disputato un’ottima prestazione. Dapprima trovando il suo primo gol in Serie A, per poi imbrigliare in una marcatura davvero serratissima gli attaccanti della Juventus Federico Chiesa e Moise Kean.
Prestazione di grande livello, per il giovane difensore arrivato in prestito dalla Fiorentina, il cui prestito secco scadrà il prossimo 30 Giugno secondo TMW. Una condizione che non impedirebbe alla Salernitana di richiederlo nuovamente per la prossima stagione, magari inserendo un diritto o un obbligo di riscatto, in caso di promozione diretta in Serie A.
