Luciano Scateni

bubka

Dallo sport un coraggioso “NO WAR”

L’ostracismo che punisce gli atleti russi con l’esclusione da competizioni prestigiose non è che un messaggio chiaro dal mondo dello sport: No War.

“L’avevamo detto”. Amara conferma

Finita la mistificazione di Luciano Spalletti, ora anche la stampa abbandona l'elogio per accodarsi ai fischi dello stadio, riconoscendone gli errori.

agnelli

Tanto rumore per nulla. Altro che rumore!

Ancora una volta, giustizialismo e garantismo non hanno portato a nulla di buono. Anche l'indagine sullo strumento salva bilanci, le plusvalenze, ha condotto ad un nulla di fatto.

Jannik, beata gioventù

A Montecarlo, tre ore di spettacolo hanno visto l’italiano Jannik Sinner sfiorare l’impresa contro il numero due del mondo Zverev, arrendendosi solamente al tie-break.

Calci…al calcio educativo

Bisogna tornare a insegnare nelle scuole calcio quei valori che fanno grande ogni sportivo, ovvero disciplina e rispetto verso il proprio avversario.

Muscoli, tecnica e “testa”: non solo Sinner

Negli sport individuali il risultato positivo di una gara è merito per circa il 60% del cervello. Allenare la mente è possibile.

Scudetto? Di partita in partita

Serate storte, errori madornali o falli non visti: Il calcio è imprevedibile e la palla è rotonda, azzardare pronostici rimane ancora aria fritta.

Se non è un addio è l’arrivederci al tricolore in tempi migliori

Fiorentina-Italiano, la partita perfetta, Spalletti-Napoli, la partita più che imperfetta.

osimhen

Dai ragazzo, dai

Osimhen supera agevolmente i test di idoneità, ma nella cartella non c’è traccia di accertamenti sulla sua personalità. Riuscirà a trovare il proprio equilibrio ed esprimersi al massimo delle sue potenzialità?

La speranza? Il dissenso

Sono tanti i russi, tra sportivi, intellettuali, artisti, religiosi, esponenti del cinema e della scienza, che dissentono dall’invasione ordinata da Putin. Partecipano solidali all’inferno dei fratelli ucraini.