
Baby, please impara il tennis!
Fiume di dollari per i campioni del tennis. Quasi verrebbe voglia di assolvere i genitori che forzando la vocazione dei figli li affidano a scuole accreditate e famosi maestri.
Fiume di dollari per i campioni del tennis. Quasi verrebbe voglia di assolvere i genitori che forzando la vocazione dei figli li affidano a scuole accreditate e famosi maestri.
Dazn ha dato la scossa, ma cosa accadrebbe se la patologica dipendenza dallo sport multischermo svanisse di punto in bianco?
Errare è umano, ma perseverare è diabolico. Gli interrogativi - più o meno - irrisolti sulla classe arbitrale italiana.
A Spalletti vanno indubbiamente gli enormi meriti della grande stagione di questo Napoli. Permangono, però, grossi dubbi sulla gestione di ieri.
Una reputazione da vip e uno stipendio da far girare la testa: il fascino impareggiabile del super club degli allenatori moderni.
È il tempo di atleti tecnicamente precoci. L’esito del cambiamento, incontra le aspettative di creare super atleti frustrando il vecchio adagio: ‘mente sana in corporae sano’.
Salernitana-Napoli, Il campanilismo tipico dei derby non prevede sconti e si propone con il cinico "mors tua, vita mea".
Nelle ultime giornate il VAR si è reso protagonista più che dei risultati in campo. Come potrebbe migliorare la tecnologia a favore degli arbitri?
Il Maradona fatica a riempirsi. Ennesima conseguenza di un calcio che guarda sempre più alle èlite e sempre meno al popolo.
Jannik Sinner invade il territorio internazionale dell’élite abitata dal serbo Djokovic e dal suo probabile successore, il russo Medvedev.