
Artur Jorge, la coppa di Juary e quel titolo mai uscito
Si è spento all'età di 78 anni Artur Jorge, autentico guru del calcio portoghese. Il ricordo del nostro Roberto Beccantini.
Si è spento all'età di 78 anni Artur Jorge, autentico guru del calcio portoghese. Il ricordo del nostro Roberto Beccantini.
Non: e se domani, come cantava Mina. Ma: e se ieri? Da Pablito Rossi al Napoli, all'intreccio per Nordahl e Max Allegri in nerazzurro, storie di pagine mai scritte.
I monologhi di Aurelio De Laurentiis dovrebbero essere studiati all’università, non semplicemente masticati e sputati in curva o al Bar Sport.
L'operazione di Lewis Hamilton in Ferrari ricorda per larghi tratti il passaggio di Cristiano Ronaldo alla Juventus. Questa volta, però, Elkann non avrà alcun cugino su cui scaricare le colpe.
Il 13 maggio 1990 scoppiava il putiferio nell'ambito di Dinamo Zagabria-Stella Rossa e Boban sferrava un calcione: non c'è da meravigliarsi del no secco che il «calciatore pensante» ha sbattuto in faccia a Ceferin.
«Mi hanno messo le mani in tasca e mi hanno rubato il portafogli», parole e musica di Corrado Ferlaino. La frase dell’ex presidente risale ad un Inter-Napoli del 21 marzo 1971.
Se il Var, introdotto nella stagione 2017-2018, non gode di buona salute, non bisogna meravigliarsi. I motivi sono molteplici e, ahimè, sempre uguali.
La Coppa Italia è prosa, non è poesia. Per leggere una favola, o raccontarla, bisogna uscire dai confini, superando le Alpi o La Manica.
Gli amori del guerriero borghese hanno fatto davvero una brutta fine: dalla Juventus, cacciata dall'Europa, alla Sampdoria caduta in Serie B.
Da Paolo Maldini a Zlatan Ibrahimovic il Milan cerca nel passato idee e benzina per il futuro.