ESCLUSIVA – De Laurentiis non ha abbandonato la pista Conte, ma Pioli è in vantaggio

Secondo quanto riportato dalla nostra redazione, De Laurentiis ha due classifiche in testa per il prossimo allenatore. Niente ancora è ben delineato.

Napoli, De laurentiis, BariFoto Mosca
Articolo di Redazione SDS07/05/2024

De Laurentiis e il Napoli, per lavorare sul futuro, necessitano fortemente una certezza per la panchina. La scelta del prossimo allenatore detterà certamente il mercato, gli innesti e le uscite che faranno da protagoniste in questa sessione di mercato alle porte. Secondo quanto riportato dalla nostra redazione, per la futura panchina azzurra, ancora niente è ben delineato. Il presidente De Laurentiis ha in testa due liste, due classifiche differenziate dalla fattibilità e dalla desiderabilità delle operazioni.

La lista di fattibilità di De Laurentiis, Pioli in pole

A capo della lista di fattibilità risiede Stefano Pioli. Il tecnico emiliano rimane in pole position, meramente perché oramai il rapporto con il Milan va scemando, verso una risoluzione quasi certa. A quel punto sarebbe molto semplice convincere il tecnico, con un accordo triennale. Al secondo posto di tale classifica c’è Conte, porticina ancora aperta. L’ex Juventus ha accettato la proposta del Napoli, circa 9 milioni a stagione per tre anni, ma nelle ultime ore in società svariati sono stati i ripensamenti. L’entourage del patron azzurro ha evidenziato innanzitutto la brevità di progetto che con Conte si avrebbe quasi sicuramente, ma anche e soprattutto il rischio che il pugliese non rimanga soddisfatto e lasci la barca al punto di partenza.

Dopodiché si trova Vincenzo Italiano, che nelle ultime settimane ha messo in standby il Torino. Il tecnico delle Fiorentina vuole fortemente il Napoli e non aspetta altro che una chiamata dal suo amico De Laurentiis. Il tecnico d’origine tedesca piace molto a Manna, ma la pista pare raffreddatasi. Infine poi c’è Gasperini, situazione alquanto complicata per vari motivi. L’allenatore dell’Atalanta deve ben capire cosa fare del suo futuro; ha un contratto in scadenza nel 2025, ma in questo momento non è il suo primo pensiero. In settimana avrà il ritorno della semifinale di Europa League contro il Marsiglia e con una possibile finale europea, tutto slitta. 

La lista di desiderabilità, Conte in vetta

Per quanto riguarda invece la lista dei desideri, per De Laurentiis Antonio Conte non si smuove dalla vetta. Se non fosse stato per i ripensamenti del suo entourage, al momento staremo parlando di altro. Il patron azzurro era pronto ad ufficializzarlo, era lui il nome tanto atteso, adesso si ragiona. Gasperini è al secondo posto; piace tantissimo al presidente, che vede in lui un grande progettista per il futuro. Tanto che già qualche anno fa, prima di Bergamo, l’idea di portarlo a Napoli era più che possibile.

Terzo c’è Pioli, che alla piazza non aggrada tantissimo. In questo momento il presidente vuole dare una risposta proprio ai tifosi, delusissimi giustamente dopo quest’annata disastrosa. La fattibilità dell’operazione abbiamo prima detto è la migliore, ma non da scalare la vetta dei desideri. All’ultimo posto c’è Italiano, pista raffreddata, ma ultima spiaggia in caso di diniego degli altri. 

Foto di C Perret su Unsplash

Il cigno che ha nostalgia dell’anatroccolo

Il Napoli di Conte smarrisce il cuore dopo lo scudetto: non più cigno ma anatra,...

Foto di Clément Bucco-Lechat (licenza Creative Commons)

Leadership anticipatoria e comunicazione allusiva: la strategia mentale di Conte

Nella rubrica "La mente in campo", affidata al prof. Alberto Cei, psicologo dello sport e...

Napoli, Conte, Trezeguet

Le “notti nere” di Antonio Conte

Le reazioni dell'allenatore Antonio Conte dopo le disfatte più pesanti e le conseguenze sui suoi...

napoli, conte

Empoli-Napoli, il coraggio premia gli audaci: gli azzurri volano in vetta

Che sofferenza, tantissima. Con l'Empoli molti cadono, non il Napoli di Antonio Conte che allunga...