Pillole di Fantacalcio, 14a giornata

Nuovo appuntamento con le nostre "Pillole di Fantacalcio", in vista della 14a giornata del campionato di Serie A.

Articolo di Gianmarco D'Antonio01/12/2023

Primo turno dell’ultimo mese dell’anno, tempi di bilanci e programmazione. Ultimi giorni per vedersi confermati o meno. A gennaio partiranno ritiri e nuova campagna acquisti. Altri allenatori sono in bilico ed in quest’ultimo tour de force tutti dovranno fare la loro parte. Si comincia con Monza-Juve, partita indecifrabile. Se l’anno scorso i brianzoli sono stati la bestia nera dei bianconeri, oggi la situazione è cambiata. I ragazzi di Allegri sono molto più organizzati e focalizzati sul campionato. Difficile il passo falso.

Negli altri anticipi vedremo: Genoa-Empoli, Lazio-Cagliari e Milan-Frosinone. A Marassi sfida da goal e spettacolo, con i liguri leggermente favoriti. Il recupero di Retegui, il fattore casa ed un super Malinovskyi possono fare la differenza. All’Olimpico, invece, pochi goal e partita bloccata. Sarri è fermo al palo e dovrà reagire, ma il Cagliari si è svegliato e quel marpione di Ranieri sa sempre come imbrigliare la partita. Nel Saturday night l’1 è fisso! I ciociari hanno fatto meraviglia fino ad ora, ma il diavolo deve riprendersi dalle ultime batoste, non ci sarà partita.

Roma-Sassuolo e Fiorentina-Salernitana le sfida da goal e over. Necessità di vincere per non perdere il treno Europa per i doppi padroni di casa li metterà in condizione di spingere lasciando spazio alle ripartenze delle squadre ospiti. Probabili i pareggi 2-2. Udinese-Verona, invece, sfida difensiva, di formazioni che hanno bisogno di fare punti. In questi casi prevale la paura. Partita bloccata tatticamente e possibile 0-0. Lecce-Bologna e Torino-Atalanta le sfide da 2! Dopo la buona partenza i salentini fanno fatica nelle ultime uscite, affrontare i felsinei ora sembra quasi proibitivo. Attenzione al colpaccio rossoblù. All’Olimpico, invece, la Dea dovrà rispondere allo stop interno. Un altalenante toro difficilmente fermerà la voglia di rivalsa bergamasca.

Dulcis in fundo: Napoli-Inter. Mazzarri contro Inzaghi. Una Partenope ritrovata vorrà far vedere chi è. I campioni in carica contro i nerazzurri che ad oggi sembrano essere i favoriti. Sarà sfida vera, con goal spettacolo e poco tatticismo. Pressing estenuante e verrà decisa da un episodio. 2-1 o 1-2 il risultato più probabile.

Gli undici consigliati di giornata:

Skorupski; imbattibilità e 7 in pagella. È un top ora.

Kayode; è veramente forte, attenzione all’assist.

Dragusin; che giocatore. Perno invalicabile. Ottimo per il modificatore.

Ruggeri; ha dimostrato valore e personalità. Quella fascia la asfalta.

Bonaventura; la butta dentro a questo giro.

Ferguson; giocatore straordinario e fondamentale per questo Bologna. Il goal passa per i suoi piedi.

Reinier; cresciuto nelle ultime settimane, la sua posizione può dare fastidio al Milan.

Frendrup; altro assist in arrivo?!

Retegui; la butta dentro lui, sicuro.

Krstovic; in casa segna lui. Schieratelo.

Nzola; da subentrante o da titolare in queste occasioni va schierato. In casa, partita abbordabile, la butta dentro.