fbpx

Salernitana-Milan: Nicola esperto di miracoli, ora è chiamato all’impresa

Salernitana-Milan: Nicola esperto di miracoli, ora è chiamato all’impresa

©️ “NICOLA” – FOTO MOSCA

Mercoledì torna la Serie A e sarà Salernitana-Milan ad aprire le danze della 16esima giornata di campionato.

Dopo la lunga sosta invernale dovuta al Mondiale in Qatar, la massima competizione italiana è pronta a ripartire dopo aver lasciato partire i propri calciatori con le rispettive Nazionali.

Campania e Lombardia apriranno questa giornata: infatti, la partita dell’Arechi sarà vista con un occhio di riguardo anche da Inter e Napoli, che chiuderanno il turno alle 20:45 nella notte del Meazza e disputeranno i 90 minuti consapevoli del risultato dei rossoneri.

Sono tante le domande che si pongono i tifosi, tra tutte, è alta la curiosità di scoprire come risponderanno i club, e i loro atleti, ad una pausa così lunga arrivata nel bel mezzo della stagione.

Come arrivano alla partita Salernitana e Milan

All’Arechi di Salerno arriveranno due squadre consapevoli del percorso che stanno facendo e della propria forza, acquisita partita dopo partita.

Gli uomini di Nicola ormai sono dei veri marinai che sanno cavalcare le onde del tempestoso mare chiamato Serie A, è finito il tempo dove si inseriva la Salernitana nella lotta salvezza, Iervolino punta in grande.

I padroni di casa affronteranno i campioni in carica con un’assenza pesante, quella di Pasquale Mazzocchi, terzino italiano che con i granata percorre tutta la fascia destra nel 3-5-2.

Sarà una mancanza importante quella del classe ’95 che i campani dovranno essere bravi a colmare, ma Salernitana-Milan verrà presentata anche come la gara delle prime volte. Se da una parte pesa l’assenza di Mazzocchi, dall’altra c’è anche tanta enfasi, mischiata ad un pizzico di curiosità, per quello che sarà il debutto di Guillermo Ochoa, portiere messicano arrivato a Salerno dopo il Mondiale.

L’infermeria di Milano risponde presente: Pioli ripartirà in campionato ancora orfano di Maignan, la quale assenza si aggiunge a quelle di Rebic, Ibrahimovic, Origi, Florenzi e Ballo-Tourè.

Ma le defezioni, seppur pesanti, non sono mai state un’alibi per il Milan, anzi, nel momento di difficoltà, i rossoneri hanno sempre tirato fuori quella grinta e quella mentalità che gli ha permesso in più occasioni di portare a casa il risultato.

Cosa aspettarsi da Salernitana-Milan

Ci aspettiamo una partita aperta, Nicola ha già fermato Lazio e Juventus, strappando 4 punti sui campi dell’Olimpico e dello Stadium, ma la sua squadra è ancora alla ricerca dei primi punti in casa contro una delle regine del campionato.

La Salernitana però dovrà mantenere sempre alta la guardia. Seppure i granata abbiano fermato le formazioni di Sarri e Allegri, non vanno comunque dimenticati i brutti scivoloni arrivati nel corso del campionato, specialmente contro Sassuolo e Monza. Le due partite hanno visto la Salernitana uscire dal campo dopo i 180 minuti di gioco con 0 gol fatti e 8 subiti.

Dal lato Milan, invece, ci aspettiamo la solita formazione propositiva e votata all’attacco. Pioli sa che i 3 punti in palio all’Arechi sono fondamentali in ottica classifica e per guardare con più serenità la partita delle 20:45 tra Inter e Napoli.

I precedenti di Salernitana-Milan

Mercoledì assisteremo al settimo confronto in Serie A tra Salernitana e Milan. Le due squadra si sono sempre affrontate nella massima competizione, con l’ago della bilancia che tende a favore dei campioni in carica d’Italia.

L’ultima, non che unica vittoria dei granata contro i rossoneri, risale alla stagione 47/48 proprio all’Arechi, con i campani che si imposero sulla formazione milanese dopo un’avvincente match terminato 4-3.

Ultime 5 partite tra Salernitana e Milan:

19/02/2022 Salernitana-Milan: 2-2

04/12/2021 Milan-Salernitana: 2-0

31/01/1999 Milan-Salernitana: 3-2

20/09/1998 Salernitana-Milan: 1:2

20/06/1948 Salernitana-Milan: 4-3

Nicola vs Pioli: equilibrio totale

Quando Stefano Pioli incontra Davide Nicola la vittoria non è sempre assicurata, ne per l’uno ne per l’altro. I precedenti tra due mister, infatti, recitano parità totale. In 7 confronti hanno ottenuto 3 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte a testa.

Probabili formazioni Salernitana-Milan

Salernitana (3-5-2): Ochoa, Bronn, Daniliuc, Fazio; Sambia, Bohinen, Radovanovic, Coulibaly, Bradaric; Piatek, Dia.

Milan (4-2-3-1): Mirante, Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Diaz, Messias; Giroud.

Leggi anche:

Leave a Reply

Your email address will not be published.