Dopo le nazionali, chi ha più minuti nelle gambe?
Riprendono i campionati, quali sono le squadre che hanno prestato più giocatori alle nazionali? E quali squadre sono più stanche?

© PALLONE – FOTO MOSCA
Questo weekend tornano i campionati, salvo qualche eccezione, ma quanto pesano gli impegni con le nazionali sui calciatori e sulle società?
Partiamo dal basso, prendendo come riferimento le tre squadre che avranno, almeno sulla carta, meno problemi sotto il punto di vista fisico, ovvero Spezia, Sassuolo ed Udinese. I liguri ritroveranno i nazionali Hristov, Kiwior, Manaj e Strelec, i quali, sommando i loro minuti di gioco, hanno disputato 305 minuti. Il Sassuolo di Berardi e Boga (entrambi in gol) 388 minuti, mentre l’Udinese 396, ma di questi, Musso, da solo, ne ha disputati 270.
Queste tre squadre, quindi, dovrebbero essere quelle più fresche sotto il profilo atletico e potranno avere dei vantaggi nei loro scontri diretti. Spezia contro la Salernitana, Sassuolo contro il Genoa e l’Udinese incontrerà il Bologna di Mihajlovič.
Per la Salernitana, invece, sono ben 600 i minuti totali, con 4 calciatori, Kastanos, Kechrida, Strandberg e Veseli. Quasi il doppio delle squadre sopracitate.
Analizzando, invece, le partite di alta classifica, naturalmente i numeri aumentano. Tutte le big, ad eccezione della Lazio, superano i 1000 minuti totali, tra queste anche il Torino, prossima avversaria del Napoli, domenica alle ore 18, con 1346 minuti giocati. Rincon, Rodriguez, Sanabria e Berisha sono i più utilizzati.
E le squadre più danneggiate? a parte il Milan che perde Hernandez dopo la sosta, troviamo in testa a questa speciale classifica, l’Inter di Simone Inzaghi, impegnato nell’anticipo delle 18 con la sua ex squadra, la Lazio. I nerazzurri hanno “prestato” alle nazionali ben 15 calciatori, tra cui 5 impegnati in Sudamerica nella notte tra giovedì e venerdì. 14 giocatori nerazzurri sono scesi in campo, per un totale di 2528 minuti… un abisso con la “seconda classificata”, la Juventus, a quota 1755 minuti.
Il Napoli è’ terzo con 1679 minuti. Ospina ha giocato ben 270 minuti, 180 per Elmas, Koulibaly, Lozano, Osimhen, Rrahmani e Anguissa. Tra gli azzurri, dell’XI che affronterà’ il Torino, solo Mario Rui, Fabian Ruìz e Politano sono rimasti a Castel Volturno.
É chiaro che questi numeri potranno essere annullati dalle 5 sostituzioni, un dettaglio che finora ha premiato tutte le squadre di alta classifica, come il Napoli di Spalletti che ha vinto molte partite con i cambi del secondo tempo (Elmas col Venezia, Petagna col Genoa, ma anche Lozano e Politano, spesso decisivi nell’alternanza).