Pillole di Fantacalcio, 16a giornata

Nuovo appuntamento con le nostre "Pillole di Fantacalcio", in vista della 16a giornata del campionato di Serie A.

Candreva, SalernitanaFoto Mosca
Articolo di Gianmarco D'Antonio15/12/2023

Il campionato di calcio italiano è ad una svolta. Quest’anno, complice il calendario fittissimo, non ci sarà la sosta. Si andrà avanti ad oltranza anche durante le feste natalizie. Inevitabilmente non ci sarà ritiro. Vedremo sfide susseguirsi fino ad arrivare alla befana. Tutto ciò influisce non poco sul rendimento e sull’organizzazione. Basti pensare che soprattutto le squadre più blasonate sono appena uscite da un tour de force non indifferente. L’Europa ci ha messo il suo e gli impegni nazionali graveranno ancor di più.
Restare concentrati è dura, facile mollare la presa dopo aver centrato qualificazioni. In questo caso molte sfide potrebbero portare sorprese.

Bologna-Roma e Atalanta-Salernitana possono essere esempi del genere.
Al Dall’Ara i felsinei sono una macchina da guerra e considerando gli sforzi i giallorossi, privati inoltre del duo Lukaku-Dybala, probabile che paghino l’organizzazione e l’entusiasmo di un degli allenatori in più rapida ascesa: Thiago Motta. Possibile vittoria casalinga. A Bergamo, invece, i granata necessitano di una vittoria. Sarà difficilissimo ma l’altalenante Dea potrebbe lasciare spazio alla grinta degli uomini di Inzaghi con un Candreva in grande spolvero.

Negli anticipi sfide interessanti, un ottimo Genoa potrebbe essere una mina vagante per la Juve. Max Allegri potrebbe avere qualche difficoltà contro una formazione che ha già dimostrato in casa di poter fermare chiunque. Questa volta l’horto muso potrebbe subirlo. Napoli-Cagliari senza sorprese! Gli azzurri necessitano di una vittoria. Mazzarri sta improntando la sua tenacia, la squadra non molla e a sprazzi si vede anche un bel calcio, ora o mai più: 1 fisso.

Lecce-Frosinone impronosticabile. Dopo il buon avvio di entrambe c’è stato un calo e le due formazioni godono di una buona posizione in campionato. Si sfideranno a viso aperto, probabili i tanti goal e lo spettacolo, il risultato un’incognita con l’asticella, però, che pende più verso i padroni di casa, ma sarà un episodio a deciderla.

Milan-Monza e Lazio-Inter partite dure per le milanesi. Sarri prepara benissimo queste sfide ed i biancocelesti hanno bisogno di punti e fiducia per non perdere il treno Europa. I nerazzurri dal canto loro anche se in ottima forma hanno scaricato tutte le endorfine dopo il passaggio del turno e per Inzaghi il ritorno al passato non è mai semplice. Possibile vittoria in casa. A San Siro i brianzoli sono sempre la bestia nera, giocano un ottimo calcio ed hanno elementi interessanti che possono mettere in crisi un non proprio brillante Milan: X2 il risultato possibile.

Torino-Empoli e Udinese-Sassuolo le sfide da 0-0. Alla Dacia Arena classico italian job tra due squadre che devono fare punti. Cercheranno di non farsi male con i friulani che alzeranno l’autobus davanti la porta. All’Olimpico, invece, partita bloccata tra due allenatori che giocheranno a scacchi. Probabile vincano i tatticismi e che difficilmente si sblocchi, come al solito Vanja consigliato.

Fiorentina-Verona regalerà una bella sorpresa. I viola, stanchi del turno europeo e falcidiati dagli infortuni, potrebbero essere sopraffatti dagli scaligeri. La formazione di Baroni gioca un ottimo calcio e raccoglie meno del dovuto. Contro un’altalenante Fiorentina potrebbe fare fare bottino pieno.

Gli 11 consigliati di giornata:

  • J. Martínez; si è già dimostrato un ottimo portiere, contro una Juve che segna poco è un rischio controllato.
  • Cuadrado; dovrebbe partire titolare ed è un giocatore che fa del dinamismo e dell’accelerazione le sue armi migliori. La Lazio soffre su quella fascia, attenzione alla sorpresa.
  • Buongiorno; volete un 6,5 per il modificatore? ha un solo nome!
  • Rrahmani; dopo il man of the match per Natan, è il momento del kosovaro di dimostrare il suo valore. Goal da sviluppi di calcio piazzato?
  • Pessina; goal dell’ex in arrivo.
  • Rovella; botta da fuori e partita sbloccata, dategli fiducia quest’è un ottimo giocatore
  • Candreva; è in forma straordinaria va considerato un top.
  • Ndoye; velocità e qualità, segna poco ma si farà le ossa anche nelle finalizzazioni, attenti contro la Roma che può fare il panico.
  • Belotti; è l’unico che può segnare da questo lato, dategli fiducia che era partito benissimo.
  • Berardi; sta bene, segna e può far segnare, anche se la partita non è così scontata va comunque messo.
  • Djuric; contro la Fiorentina l’ennesima prova di sacrificio condito da un bel goal nel finale.