Il Bari è chiamato a rialzarsi a Lecco
Domani, alle ore 16:15, il Bari sarà impegnato a Lecco: gli uomini di Pasquale Marino vogliono reagire alla grande.

Quando cadi cosi vorticosamente puoi solo rialzarti, è quello che è chiamato a fare il Bari nella non semplice e complicata trasferta di Lecco, le aquile blu celesti, sebbene vengano dalla sconfitta di misura a Cremona e dal pari a reti inviolate nel derby contro il Como nel recupero della terza giornata di campionato, sono in salute, prova ne sono i 7 punti nelle tre gare precedenti con i successi a Palermo e contro la capolista Parma in casa, il cambio di guida tecnica da mister Foschi a mister Bonazzoli ha portato un’inversione di marcia rispetto alle difficoltà delle prime gare, che ha avuto la matricola Lombarda , avendo iniziato questa stagione con non poche difficoltà legate soprattutto al campo, ma non solo.
Il Bari invece, dopo il cambio tecnico da Mignani a Marino, hanno avuto un mini ripresa con i successi in trasferta contro il Brescia e Ascoli ma si è trattato di una scossa nervosa più che ripresa effettiva, dove la squadra ha reagito più con i nervi al cambio in panchina senza rimettersi definitivamente in careggiata, prova ne sono il blackout a Piacenza contro l’ ultima in classifica Feralpi Salò, rischiando addirittura di perdere e tornando in gara per il rotto della cuffia con Achik e il crollo casalingo con il Venezia dove il Bari non ha mai dato l’idea di far male al Venezia se non per qualche azione individuale di Sibili o qualche iniziativa di singoli calciatori, riscontrando disordine e poche idee in campo. Quella che è passata non è stata una settimana semplice in casa Bari, con due striscioni della curva esposti fuori dallo stadio: cinque gli striscioni esposti in questo inizio complicato di stagione.
Bari, in questa settimana la concentrazione non è mancata

Il Bari, complice gli allenamenti a porte chiuse al Palmiotta di Modugno per abituarsi al campo sintetico, ha provato a isolarsi e a trovare la concentrazione giusta. I biancorossi domani sono chiamati a dare una risposta prima di tutto caratteriale e di personalità contro un avversario che, sebbene occupi la penultima posizione in classifica dista dal Bari solo 5 punti. Quindi i biancorossi devono cercare il più possibile di restare lontani da cattive acque rimanendo attaccanti quanto meno alla parte sinistra della classifica ed è auspicabile che questo sia l’obbiettivo minimo fino al termine del girone di andata per poi sperare in un rinforzo cospicuo della rosa per una seconda parte di campionato diversa.
La sfida del Rigamonti Ceppi non è solo la sfida che mette difronte due squadre con lo stesso numero di vittorie: 3, nel Lecco c’è un po’ di Puglia con il Presidente Di Nunno originario di Canosa , il capitano del Lecco Lepore ex Lecce e il direttore sportivo: Fracchiolla originario proprio di Bari. Insomma non mancano spunti per la partita di domani. La squadra continua la preparazione sul campo, dopo una prima parte in sala video la squadra si è spostata sul sintetico di Modugno per concentrarsi sulla parte tattica e i calci piazzati, oggi la squadra svolgerà la classica seduta di rifinitura e partirà alla volta della sede del ritiro a Lecco