Napoli, il punto sulla questione Stadio Maradona

De Laurentiis avrebbe presentato un progetto per l'acquisto o la concessione del Maradona: in caso di mancato accordo un nuovo impianto è una possibilità.

de laurentiis
Articolo di Redazione SDS02/12/2023

L’odierna edizione di Repubblica ha fatto il punto sulla questione Stadio Maradona: De Laurentiis, riporta il quotidiano, avrebbe presentato un progetto per l’acquisto o la concessione, sul quale si potrebbe lavorare per trovare un punto di incontro, o in alternativa procederebbe a costruire un impianto nuovo:

“Fonti della società fanno sapere che il progetto per la ristrutturazione dello stadio già c’è, fu protocollato ai tempi dell’amministrazione di De Magistris e porta la firma dell’architetto Gino Zavanella, lo stesso dello Stadium. Prevede l’abolizione della pista di atletica, una capienza di 41 mila spettatori ma che può essere aumentata. E De Laurentiis è disposto a valutare le indicazioni che arriveranno dal sindaco. A partire dalla questione capienza. De Laurentiis vorrebbe acquistarlo e chiudere subito per avviare una ristrutturazione da circa 150 milioni. 

L’ipotesi della concessione per 50 anni è una strada che si prende in considerazione. Chiederà di stringere i tempi perché altrimenti appare deciso a virare sull’ipotesi di un nuovo stadio fuori Napoli, ad esempio, nella zona di Pompei. De Laurentiis ha fretta di diventare proprietario di un impianto che garantirebbe maggiore valore al club. E sempre per questo motivo sta cercando anche un’area per un nuovo centro sportivo. Quello di Castel Volturno non è più considerato adeguato alle esigenze di una squadra che primeggia. Ha solo tre campi e l’albergo è chiuso, il che impedisce ai giocatori la doppia seduta”.