Tuttosport imbarazzante sul grave errore di Abisso: “Decisione giusta, voto: 6,5”
Abisso e il VAR hanno commesso uno dei più grandi errori da quando è stata introdotta la tecnologia, ma per Tuttosport è tutto giusto.

©️ “ABISSO” – FOTO MOSCA
Clamorosa vista della coppia arbitro e VAR nel corso del primo tempo del match tra Napoli e Frosinone. Al 39’ di gioco, gli azzurri passano in vantaggio con Simeone, che ringrazia Okoli per un maldestro retropassaggio, salta il portiere avversario e la mette in rete. Tutto sembra buono, fino al richiamo alla On Field Review da parte del Var che nota qualcosa che non va.
Effettivamente c’è una giocata sospetta di Lindstrom, che nel corso dello sviluppo dell’azione si rende autore di un controllo di braccio. Il problema è che l’azione prosegue, il pallone arriva ad Okoli che anticipa Zanoli e commette il misfatto. I tecnici ci insegnano che il VAR ha il compito di analizzare solamente ciò che avviene nell’APP che porta al gol, laddove per APP si intende l’Attacking Possession Phase che parte esattamente nel momento in cui la squadra che segna la rete conquista il pallone. Dunque, la giocata di Okoli fa automaticamente partire una nuova azione ed “azzera” tutto ciò che c’è stato prima, tagliandolo fuori dal controllo VAR.
Eppure, per Tuttosport non c’è nulla che non torna nella procedura adottata da arbitro e VAR, che anzi vengono elogiati e promossi: “Errore clamoroso di Okoli che serve all’indietro Cerofolini, il portiere viene anticipato e saltato da Simeone. L’argentino appoggia in rete, gioia che dura pochi minuti, quando Abisso, richiamato dal VAR, annulla perché nel corso dell’azione Lindstrom aveva stoppato il pallone con l’aiuto di un bracco. Decisione giusta, voto 6.5”.
Completamente, e giustamente, differente il punto di vista del Corriere dello Sport, che invece evidenzia come “un errore così non si era mai visto da quando l’uomo inventò l’arbitro”:
“Lindstrom controlla con la parte alta del braccio destro. Primo step: sicuri sia davvero falloso e punibile? Parliamo della parte alta del bicipite, lui si abbassa con tutta la spalla. E ancora, il quarto Marinelli cosa stava facendo? È successo davanti a lui… Andiamo avanti, l’azione prosegue con Zanoli che si allunga il pallone, lo insegue, in netto anticipo Okoli che appoggia verso Cerofolini ma… c’è Simeone che segna. E qui il secondo patatrac: al VAR Di Martino e Paganessi mandano Abisso al video per il fallo di mano in APP. Ma la fase d’attacco, con il passaggio (libero, pulito, con tutto il tempo di giocare il pallone) di Okoli, è finita, inizia una nuova azione. E Abisso al VAR non ha la lucidità per valutarlo. Male”.