fbpx

Napoli c’è sempre il Real, ma la sfortuna è del Milan!

Napoli c’è sempre il Real, ma la sfortuna è del Milan!

© “NAPOLI – MILAN” – FOTO MOSCA

Terminati i sorteggi per la prossima Champions League: buon sorteggio per le italiane, ad eccezione del Milan che finisce nel girone di ferro. Svisceriamo i gruppi delle squadre di Serie A, partendo dal Napoli.

Gli azzurri sfidano il passato e capitano con la squadra di seconda fasce più forte di tutte, il Real Madrid. I campioni d’Italia affronteranno Carlo Ancelotti, ex allenatore che ha creato diverse tensioni nell’ambiente partenopeo. I Blancos sono partiti fortissimi in Liga: tre vittorie nelle prime tre partite nel segno, soprattutto, di Jude Bellingham. Il suo inserimento è stato immediato, tant’è che lo stesso Ancelotti ha affermato di non aver bisogno di un sostituto di Benzema, data la grande versatilità che ha dimostrato il centrocampista inglese.

Ad ogni modo l’undici del Real Madrid è stellare, i due attaccanti brasiliani Vinicius e Rodrygo brillano da diversi anni nonostante l’età. Il centrocampo, poi, non ha bisogno di troppe spiegazioni: soltanto professori del ruolo presenziano nella zona nevralgica del campo degli spagnoli. L’unico punto debole della squadra può essere l’estremo difensore, Kepa, che non garantisce prestazioni impeccabili al contrario del belga Courtois.

Attenzione, però, a sottovalutare le altre due squadre del girone. Il Braga non è partito benissimo nel proprio campionato nazionale, ma comunque siamo solo agli inizi. Nel club portoghese militano diversi giocatori interessanti tra cui il portoghese José Fonte, Joao Moutinho, il capitano Ricardo Horta e Bruma. Le squadre iberiche sono sempre difficili da affrontare, per le qualità di palleggio che propongono e per le trasferte in stadi non caldi, bollenti! Infine, l’Union, prossima squadra di Leonardo Bonucci, è una squadra molto insidiosa ed in Germania lo sanno bene.

Anche qui ci sono giocatori molto apprezzati, e si è recentemente trasferito anche Robin Gosens. Ciò che pochi sanno, però, è che questa è una delle squadre più identitarie e dal tifo più radicato del paese. Pensiamo ad esempio che una delle tradizioni dei tifosi è radunarsi il 23 dicembre, nel proprio stadio, illuminato solo da candele per intonare canti natalizi. L’Union non è più, comunque, soltanto una sorpresa, ma è una squadra molto difficile da affrontare.

L’Inter ritrova il Benfica come lo scorso anno, e poi ci sono Salisburgo e Real Sociedad. Un girone più abbordabile rispetto al Napoli data l’assenza di una delle squadre più forti d’Europa, ma le possibilità di passare agli ottavi non è comunque bassa, anzi: la squadra finalista della scorsa edizione è tenuta a superare un girone del genere. Rispettando, però, le avversarie. E se la Lazio becca l’insidioso Atletico Madrid, è il Milan la squadra che ha beccato il girone peggiore. PSG, Borussia Dortmund e Newcastle sono le avversarie dei rossoneri, che affronteranno Donnarumma e Tonali, entrambi trasferitisi in un club di proprietà molto chiacchierata negli ultimi tempi.

Leave a Reply

Your email address will not be published.