L'angolo del Beck

Quegli allenatori devoti ma non fedeli…

Roberto Beccantini riflette, tra ironia e dottrina, sul confine sottile tra fedeltà e devozione nel calcio: da Spalletti a Conte, da Sarri a Lippi, quando il tradimento diventa professione e la passione dei tifosi, religione.

Ottant’anni di voti: dalla pagella alla brace

Nell’ “Angolo del Beck”, Roberto Beccantini racconta la nascita delle pagelle nel calcio: da un giornaletto milanese del ’45 ai voti che, da ottant’anni, infiammano tifosi e giocatori. Dalla pagella alla brace

carosio

La senti questa voce: ricordo di Nicolò Carosio, tra radio e televisione

Roberto Beccantini ci racconta di Nicolò Carosio, storica voce del calcio italiano, che rivoluzionò radiocronache e telecronache.

Pincolini

Cagliostri, stregoni, ginnasiarchi: da Arcelli a Pincolini viva la cultura abbasso il culturismo

ll nostro Roberto Beccantini celebra l'evoluzione della preparazione atletica nel calcio, evidenziando figure come Pincolini, Ventrone, Pintus e vari metodi innovativi.