Fra campo e mercato, le ultime in casa Bari
Il Bari non sta proprio aggredendo il mercato, ma è senza dubbio all'opera per cercare di migliorare la rosa: le ultime in entrata e in uscita.
©️ FOTO SSC BARI
Messo a segno il primo colpo di questa sessione invernale di calciomercato con Lulic già a disposizione di mister Marino, il Bari prepara altri colpi, soprattutto nel reparto avanzato.
L’obiettivo minimo nel breve periodo è quello di dare a Marino almeno i primi rinforzi in vista della ripresa del campionato contro la Ternana, per cambiare rotta e cambiare passo nella seconda parte di campionato. Le idee non mancano al ds Ciro Polito: a partire da Kallon, che oggi ha trovato la prima presenza col Verona, ma lunedì dovrebbe essere la giornata giusta per chiudere la trattativa che porterà l’attaccante della Sierra Leone a Bari.
Altro obiettivo fondamentale di mercato è la ricerca di due attaccanti centrali che possano colmare le lacune realizzative dei biancorossi, certificate dalle sole 18 reti messe a segno dai biancorossi nel girone di andata. L’obiettivo principale per l’attacco è Luca Moro, in forza allo Spezia e di proprietà del Sassuolo. Affinché la punta ex Catania possa sbarcare al San Nicola, devono verificarsi due condizioni: lo Spezia dovrebbe trovare un sostituto e il Bari dovrebbe trovare l’intesa col Sassuolo. Dunque, trattativa complicata, ma non impossibile che potrebbe sbloccarsi la settimana prossima. Piccola curiosità: Moro è assistito dagli stessi procuratori di Nasti, destini incrociati di due attaccanti che difficilmente possono giocare insieme.
Infatti, il Bari avrebbe cercato di inserire Nasti in una possibile trattativa con Henry o in un possibile scambio proprio nella trattativa con Moro, indiscrezioni che tuttavia non hanno trovato conferme. Più di una suggestione porta al nome di Tommaso Fumagalli, classe 2000, centravanti della Giana Erminio, squadra che milita nel girone A di Lega Pro, che sta facendo bene con la squadra di Gorgonzola e che proprio questo pomeriggio ha messo a segno il suo dodicesimo gol in diciannove partite contro la Pro Patria, sotto gli occhi del ds biancorosso Ciro Polito. Più defilata la suggestione che porta ad Andrea Compagno, attaccante 27enne dello Steaua Bucarest.
Se il mercato in entrata è in fermento, la stessa cosa vale per le uscite per coloro che hanno reso al di sotto delle aspettative nella prima parte di stagione o per chi ha trovato poco spazio, a cominciare da Aramu che sarebbe vicino a un trasferimento alla Sampdoria.
La Sampdoria avrebbe raggiunto un accordo di massima col Genoa per l’arrivo dell’ex rossoblù con la formula del prestito col diritto di riscatto in caso di promozione in massima serie, ma i blucerchiati devono cedere prima un calciatore per rispettare l’indice di liquidità. In partenza anche Gennaro Acampora, scivolato nelle gerarchie di mister Marino. Sul centrocampista ci sarebbe l’interesse di Spezia e Cosenza. Il Cosenza avrebbe sondato il terreno anche per Frabotta. La partenza del terzino sinistro non è così scontata perché la Juventus vorrebbe prima un’altra squadra a cui girare il calciatore. Si era prospettata precedentemente un’ipotesi Sampdoria con Pirlo pronto a rilanciare Frabotta, ma la Sampdoria deve prima realizzare qualche uscita. Astrologo dovrebbe andare a Rimini con la formula del prestito insieme a Faggi, mentre da lunedì Hametaj diventerà un calciatore della Recanatese con la formula del prestito.
Intanto la squadra è scesa in campo questa mattina sul campo dell’antistadio, dove i biancorossi si sono concentrati su esercitazioni tattiche a tutto campo in 11 contro 0 e, a seguire, con obiettivi variabili per chiudere la sessione con la classica partitella a ranghi misti. Mister Marino ha schierato le seguenti squadre: i Blu con Brenno in porta, Astrologo, Di Cesare, Vicari, Frabotta, Maita, Benali, Bellomo, Achik, Menez e Morachioli, e i Rossi con Farroni (Pissardo), Ricci, Zuzek, Matino, Pucino, Edjouma, Acampora, Lulic, e in attacco Sibilli, Nasti e Faggi. Alcuni elementi della rosa hanno regolato l’intensità della seduta di allenamento.
La squadra domani osserverà una giornata di riposo; la ripresa è fissata per la mattinata di lunedì presso il campo dell’antistadio.