La sosta farà più bene al Napoli che alle altre

Siamo arrivati alla sosta per il Mondiale in Qatar: nonostante interrompa lo straordinario momento di forma, al Napoli, può solo giovare.

Articolo di Alberto Cei14/11/2022

Si avvicina l’ultima giornata di campionato di Serie A prima della sosta dovuta alla coppa del mondo in Qatar. Leggendo le dichiarazioni dei manager delle principali squadre, in linea di massima i programmi per le squadre di club comprenderanno un periodo di riposo di 10/14 giorni, il trasferimento in un paese con un clima mite dove verranno svolti gli allenamenti e magari due amichevoli con altre squadre.

Le mete principali per le europee sono in prevalenza i paesi del golfo arabo e per qualche inglese l’Australia. Per i calciatori infortunati sarà un periodo di recupero senza l’assillo di dovere ritornare a giocare, poiché il campionato è interrotto per un lungo periodo. Per alcuni giovani sarà un’opportunità d’integrarsi meglio all’interno della squadra e nel rapporto con l’allenatore.

La sosta farà più bene al Napoli che alle altre

Nel nostro campionato chi a più da perdere da questa lunga sosta è il Napoli, unica squadra a non avere perso una partita, vincendo le ultime 11. Potrebbe però non essere vera questa affermazione se invece prendiamo in considerazione che vincere in modo continuativo per mesi può portare a un’assuefazione a questo risultato e a un rilassamento nella tensione agonistica.

Al contrario, questa sosta, potrebbe permettere di riposarsi e di porre di nuovo l’attenzione su un periodo di allenamento lungo, che dovrebbe permettere di riprendere il campionato con una motivazione di nuovo rinnovata e sentendosi pronti a proseguire la stagione, che tra l’altro comprende anche gli impegni della Champions League. Inoltre, il Napoli ha solo cinque giocatori impegnati nella coppa del mondo, e ciò permetterà veramente alla squadra di lavorare insieme per rinnovare l’entusiasmo e la qualità del gioco mostrati in questa prima fase dell’anno.

Credo anche che la spesa mentale e non solo fisica affrontata nel girone di Champions League, proprio in virtù dei risultati brillanti e totalmente nuovi per la squadra, abbia richiesto la gestione di livelli d’impegno mai avuti fino a oggi dai giocatori del Napoli. Molti in queste partite sono andati oltre la loro fatica abituale, sostenuti dall’entusiasmo per quanto ottenuto e questa sosta gli consentirà di recuperare soprattutto quanto speso mentalmente. Molti dicono che le squadre di Spalletti subiscono sempre un calo di rendimento nella seconda parte della stagione.

A questo riguardo, la ripresa del campionato potrà rappresentare un nuovo inizio, più che una continuazione. Sarà passato un periodo di tempo quasi uguale a quello dell’abituale interruzione estiva e questa condizione potrebbe riflettersi positivamente sul gioco evitando questo tipo di difficoltà e stimolare la squadra nel continuare l’impresa sinora compiuta

Guardiola, allenatore

La Champions ci ha ricordato il peso degli allenatori

Il calcio è un mondo complesso dove, al suo interno, sono presenti diverse figure che...

Inter, Inzaghi

L’insostenibile “pesantezza” dei rigori

Ancora una volta sono stati i rigori a decidere il risultato di una partita importante...

La vittoria dello scudetto è stato un vero peso per il Napoli

Continua la crisi sempre più profonda del Napoli che si trova ora a 20 punti...

Napoli, Di Lorenzo

Napoli, per ritornare a vincere bisogna avere un obiettivo

Mazzarri si è trovato ad affrontare una situazione in cui i calciatori non erano soddisfatti...