Bari, chi è Andrea Oliveri: il talento che stregò Gasperini
Andrea Oliveri è il nuovo centrocampista del Bari! Tecnica e qualità a servizio di mister Longo, andiamo a scoprire chi è il nuovo innesto.

Il Bari ha ufficializzato l’arrivo di Andrea Oliveri, centrocampista classe ’03 atterrato in Puglia con la formula del prestito dall’Atalanta. I galletti si aggiudicano uno dei profili più interessanti del panorama italiano e lo portano così alla corte di mister Longo.
Andiamo a scoprire chi è il talento che punterà a incantare il San Nicola con le sue giocate e la sua classe.
Bari, chi è Oliveri?
Nasce nel 2003 con il pallone tra i piedi, fin da piccolo i genitori lo iscrivono a scuola calcio dove dal primo mento spicca tra i tanti bambini per le sue capacità. All’età di 5-6 Andrea vince diversi tornei ASI confrontandosi anche con bambini più grandi di lui.
Nel 2010 arriva il Palermo a bussare alla sua porta e, dopo un primo allenamento valso come provino, il club siciliano si rende conto dell’immenso talento del ragazzino e quando Oliveri compie 10 anni viene tesserato diventando una delle stelle del settore giovanile della società.
L’interesse delle big
Il baby prodigio gioco 4 anni con la maglia del Palermo addosso e, dopo diversi no rifilati a grandi società come la Roma e la Juventus, il club si dovette arrendere dinanzi il corteggiamento dell’Atalanta nei confronti del ragazzo. Il club nerazzurro riuscì a strappare l’accordo per il trasferimento del giocatore che, per legge, si ufficializzò solo nel 2017.
Dopo un periodo di difficoltà e di ambientamento, Oliveri si mette in mostra nel ruolo di centrocampista offensivo e, le sue qualità fisiche e tecniche, stupiscono addirittura un maestro come Gian Piero Gasperini.
L’ultima stagione a Catanzaro
Nella passata annata, il ragazzo ha masticato il campo della Serie B vestendo in prestito la maglia del Catanzaro. collezionando 30 presenze, segnando un gol e fornendo un assist. La sua costanza e le sue prestazioni lo hanno reso uno delle alternative principali della squadra, contribuendo all’ottima stagione dei giallorossi. La sua velocità, il dribbling e la capacità di fornire supporto sia in fase offensiva che difensiva sono le sue capacità migliori.