Le più grandi vittorie del Napoli

Il Napoli ha trovato una grande vittoria contro la Juventus per 5-0. Quali sono state le altre grandi vittorie degli azzurri?

napoli
Articolo di Redazione SDS14/01/2023

© “GRANDI VITTORIE DEL NAPOLI” – FOTO MOSCA

Nella serata di ieri il Napoli ha battuto 5-1 la Juventus nel big match che ha aperto la 18esima giornata di Serie A.

La notte di ieri entra di diritto nella storia del club di Aurelio De Laurentiis come una delle più grandi vittorie. Dopo il largo successo sulla compagine juventina, noi di Sport Sud ci siamo posti un quesito: quali sono le altre partite dove i partenopei hanno surclassato i propri avversari?

Oggi risponderemo a questa domanda, andando a ripescare i successi più larghi del Napoli.

https://www.transfermarkt.it/ssc-neapel/rekordspiele/verein/6195

Quando il Napoli di Maradona surclassò il Pescara con una grande vittoria per 8-2

Una delle più grandi vittorie del Napoli risale alla stagione 1988/89 dove la Serie A ha visto gli azzurri guidati da Diego Armando Maradona impartire una sonora sconfitta al Pescara allenato da Galeone nella terza giornata di campionato.

La partita terminò 8-2 con le doppiette di Maradona e Careca, la tripletta di Carnevale e la rete di Alemao.

Insigne show al Maradona nella grande vittoria del Napoli 6-0 contro la Fiorentina

Stagione 2020/21, per molti questa stagione verrà ricordata come l’annata del Covid e delle partite a porte chiuse, per i tifosi del Napoli è stato anche l’anno della Champions League mancata all’ultima giornata contro il Verona.

In quell’altalenante campionato, però, gli azzurri sono stati protagonisti di grandi vittorie. Tra queste, c’è la vittoria al Maradona contro la Fiorentina di Ribery, caduta sotto i colpi dei partenopei per 6 reti a zero.

Tra i protagonisti della grande vittoria si ricorda la prestazione di capitan Insigne, che nell’arco dei 90 minuti mise a segno una doppietta ed un assist per Hirving Lozano. Seguono poi i gol di Piotr Zielinski, Diego Demme e del subentrato Matteo Politano nel finale.

In ricordo di Maradona: grande vittoria del Napoli per 4-0 contro la Roma

Ci troviamo sempre nella stagione 2020-21 e per i tifosi del Napoli, la partita che stiamo per ricordare seppur parliamo di una grande vittoria, riapre una ferita ancora fresca nei cuori dei fan campani.

Napoli-Roma, partita dove gli azzurri guidati da Gennaro Gattuso dovevano rispondere dopo la sconfitta contro il Milan per 3-1. Ma non solo, la gara contro i giallorossi è stata l’occasione per salutare e ricordare colui che nella città del Napoli ha scritto la storia e ha inciso il proprio nome sulle mura del capoluogo campano, Diego Armando Maradona, scomparso quella settimana all’età di 60 anni a causa di un infarto.

La partita terminò con una grande vittoria per 4-0 per il Napoli con le reti di Insigne, il quale dedicò il gol al “Pibe de oro”, Mertens, Fabiàn Ruiz e Politano.

Notti magiche in Champions League: 6-1 e grande vittoria contro l’Ajax

Arriviamo alla storia recente, il Napoli di Luciano Spalletti conquista la Johan Cruijf Arena 6-1 contro l’Ajax e mettendo il punto esclamativo su un girone di Champions letteralmente dominato dagli azzurri e conquistando un’altra grande vittoria di quella stagione.

In notte Giacomo Raspadori trovò la prima doppietta in Europa, si sbloccò Kvaratskhelia e segnarono Zielinski, Simeone e Giovanni Di Lorenzo.

Altra grande vittoria contro la Juve, stavolta in Coppa Italia

Ci troviamo nella stagione 1977/78 nella seconda giornata della fase a gironi di Coppa Italia dove il Napoli ha accolto la Juventus al San Paolo.

La partita terminò con una grande vittoria per 5-0 grazie ai quattro gol di Savoldi e la rete di Pin al 75esimo.

Leggi anche: