Rubriche

“Libri in fuorigioco” della settimana

Rubrica curata da Antonio Vespasiano che ogni settimana propone una selezione di libri sul calcio, offrendo consigli di lettura a tutti coloro che amano il pallone non solo sul campo, ma anche tra le pagine. Un appuntamento fisso per chi è “malato” di letteratura calcistica e vuole scoprire storie, aneddoti e visioni che arricchiscono la passione per lo sport più bello del mondo.

Cholito Simeone - credit photo by Instagram profile of seriea

Cholito Simeone: c’eravamo tanto amati… 

Parte oggi “Ciociole di calcio”, la rubrica di Giancarlo Moscato che prende spunto da quel momento conviviale per proporre un’analisi delle partite senza il pathos della diretta. Tra noce, nucelle, ficusecche e castagne d’ ’o prevete, il calcio si digerisce con ironia: a panza chiena e mente (quasi) fredda.

Foto di My Profit Tutor su Unsplash

La mappa (previsionale) dei Mondiali 2026 continente per continente

Parte oggi "Punto Brillante", rubrica di Peppe Brillante. Perché anche i numeri, nel calcio, sanno divertirsi. Questa settimana la proiezione statistica delle qualificate e qualificabili, continente per continente, con qualche sorpresa e molta curiosità.

Foto di Munkh-Erdene Eenee su Unsplash

Senza l’avversario non c’è gioco

Parte oggi “La mente in campo”, la rubrica del Prof. Alberto Cei, psicologo dello sport. Perché nel calcio — come nella vita — la testa fa la differenza. Primo appuntamento sul tema del calcio e della gratitudine verso chi ci mette alla prova.

Foto di Curdin su Unsplash

Quanto ci scoccia la Nazionale che interrompe il campionato

"Frattaglie – Il pallone visto dal lato storto", la rubrica dissacrante e appassionata in cui Vincenzo Imperatore racconta il calcio con osservazioni sparse, provocazioni e lo sguardo libero del tifoso, questa settimana analizza il patriottismo (a corrente alternata) degli italiani in occasione delle partite della nazionale

Libri in fuorigioco

Rubrica curata da Antonio Vespasiano, anima di Bibliocalcio, la seguitissima pagina e community Facebook dedicata alla letteratura sportiva. Ogni settimana Vespasiano propone una selezione di libri sul calcio, offrendo consigli di lettura a tutti coloro che amano il pallone non solo sul campo, ma anche tra le pagine. Un appuntamento fisso per chi è “malato” di letteratura calcistica e vuole scoprire storie, aneddoti e visioni che arricchiscono la passione per lo sport più bello del mondo.

Credit photo: ANP

Advocaat, il marinaio del pallone

Parte questa settimana "Insolite coordinate - Il calcio raccontato da altre latitudini", rubrica firmata da Luigi Guelpa, giornalista e scrittore, che ci porta in viaggio tra Africa, Sud del mondo e letteratura calcistica. Racconti senza confini, tra storie dimenticate e grandi epopee del pallone, con lo sguardo unico di chi vive il calcio come narrazione universale. Questa settimana lo sguardo si poggia su Dick Advocaat, il marinaio del calcio, oggi ct del Curacao

Credit photo: Milan Hamel

Maradona: un ragazzo felice, un dio fragile

Darwin Pastorin ricorda Diego Armando Maradona nel quinto anniversario della sua scomparsa, tra mito, poesia e memoria. Un nuovo articolo della rubrica “Maradoneide”.

L’immagine internazionale del brand Napoli si consolida all’ingresso del Maradona

"Frattaglie -Il pallone visto dal lato storto", la dissacrante rubrica di Vincenzo Imperatore, questa settimana si sofferma sulla immagine di inefficienza che diamo ai turisti stranieri che vengono al Maradona, Perchè se il biglietto è da Champions, l’ingresso è da sagra di paese.

Credit Foto: Jack Hunter

Caro Diego, ti ho immaginato andare verso Gaza

Darwin Pastorin scrive una lettera a Diego Armando Maradona raccontando la Global Sumud Flotilla. Un nuovo articolo della rubrica "Maradoneide"