News

Foto di Omar Ramadan su Unsplash

Quando l’errore diventa colpa: l’approccio attuale non forma gli arbitri e non aiuta le squadre

Nella rubrica “La mente in campo”, Alberto Cei spiega perché la cultura della colpa non forma gli arbitri e non aiuta le squadre: serve analizzare gli errori per imparare, non per punire.

maglia indossata in Lecce napoli - credit instagram officialsscnapoli

Una passeggiata a Lecce cantando De Gregori

Nelle “Ciociole di calcio” di Giancarlo Moscato, tra gli spettri di Halloween alla fine non troppo seri, i condottieri di Conte tengono a bada un Lecce baluardo, ma che non riesce a sconfiggere l'orda azzurra

Iemmello

Un gesto che vale più di un gol: Iemmello e il piccolo Francesco

Prima di Catanzaro–Palermo, Iemmello ha accompagnato in campo un giovane tifoso speciale, facendo riscoprire il vero valore di questo sport. Green card e applausi per il capitano giallorosso.

Scugnizzi

Gli scugnizzi azzurri: seme di futuro e radice di speranza

La maglia azzurra rappresenta una seconda pelle per gli scugnizzi, dove si custodisce il battito più autentico, più turbolento e più umano del sogno sportivo.

photo by AI

Il carro di Picchippò (e quelli che ci saltano su e giù)

"Frattaglie – Il pallone visto dal lato storto", la rubrica dissacrante e appassionata in cui Vincenzo Imperatore racconta il calcio con osservazioni sparse, provocazioni e lo sguardo libero del tifoso, questa settimana ci porta sul carro di Picchippò

Maradona e il Bari: luci, ombre e una sfida da ricordare

Maradona vs Bari: sfide leggendarie, storica vittoria biancorossa e rispetto reciproco in un calcio epico degli anni ’80-’90.

Una sezione della curva Foro do Sol

Gran premio del Messico: dove abbiamo assistito al lato oscuro del motorsport

Tra altitudine, tensioni nascoste e un’energia che non si vede… la corsa in Messico rivela anche il lato oscuro del motorsport

“Libri in fuorigioco” della settimana

Rubrica curata da Antonio Vespasiano che ogni settimana propone una selezione di libri sul calcio, offrendo consigli di lettura a tutti coloro che amano il pallone non solo sul campo, ma anche tra le pagine. Un appuntamento fisso per chi è “malato” di letteratura calcistica e vuole scoprire storie, aneddoti e visioni che arricchiscono la passione per lo sport più bello del mondo.

Foto di chris robert su Unsplash

Lo sport più faticoso di tutti

Dal quadernino delle classifiche di un bambino al presente di un movimento che lotta per sopravvivere. Il ciclismo del Sud vive tra passione e sacrificio: numeri che fanno riflettere, famiglie che non si arrendono, allenatori che attraversano l’Italia per un sogno. Perché dove c’è un ragazzo che pedala, c’è una bella anima che si fa largo nella vita.

Luci al San Paolo: “Conte, è quasi magia”

Nelle “Ciociole di calcio” di Giancarlo Moscato, le luci al San Paolo si riaccendono per un Napoli che ritrova anima e orgoglio: Conte, tra invenzioni da mago e ferite d’amore, doma l’Inter ma sa che la guarigione è ancora lontana